Osnago, Cernusco e Montevecchia: centro di raccolta riqualificato e potenziato, nuovi orari e modalità d'accesso
Il Centro di Raccolta situato in via Regina, a Cernusco Lombardone, comincerà a funzionare in base a un nuovo regime di apertura e con nuove attrezzature e dotazioni tecnologiche a partire da giovedì 1 aprile. Il Centro è stato fatto oggetto, negli ultimi mesi, di un articolato programma di riqualificazione, grazie al quale potrà operare con standard ambientali, tecnologici, di accessibilità e di sicurezza notevolmente migliorati.

- regolarizzare la raccolta delle acque meteoriche, in base alle prescrizioni dell'Ato - Provincia di Lecco
- posare una nuova recinzione e nuovi cancelli automatici di entrata-uscita
- sistemare la guardiola di vigilanza interna alla struttura
- realizzare un nuovo sistema automatizzato di accesso, con abilitazione degli utenti e controllo accessi
- realizzare una piazzola separata per lo scarico di Rsu provenienti dalle raccolte comunali
- sistemare tutte le infrastrutture interne e sostituire i cassoni di conferimento dei rifiuti
- realizzare un nuovo impianto di illuminazione all'interno dell'area
- realizzare un nuovo sistema di videosorveglianza interna-esterna dell'impianto
- realizzare una nuova, completa e chiara cartellonistica.
Completato l'intervento, dal 1° aprile al Centro di Raccolta accederanno non più soltanto i cittadini dei Comuni di Cernusco e Osnago, proprietari dell'area e della struttura, ma almeno per un triennio - sulla base di una convenzione approvata dalle Giunte comunali - anche i cittadini di Montevecchia (che fruiranno anche di un servizio sperimentale aggiuntivo di raccolta del verde nel proprio territorio comunale). I Comuni rimborseranno in 8 anni i costi dell'investimento sostenuto da Silea, e in cambio otterranno una gestione potenziata del servizio: l'apertura viene ampliata di una giornata, passando da 15 a 20 ore a settimana, e il sabato sarà presente un secondo operatore per agevolare le operazioni di conferimento dei rifiuti. Orari e modalità d'accesso sono indicati nel volantino distribuito nei giorni scorsi alla popolazione dei tre Comuni (pdf allegato). Al Centro di Raccolta, che sarà finalmente dotato di un impianto di videosorveglianza per evitare intromissioni di soggetti non autorizzati, si accederà d'ora in poi utilizzando la Carta regionale dei servizi, automaticamente abilitata. Alle utenze non domestiche (aziende e negozi) verrà dedicata una giornata specifica di conferimento, con accesso consentito tramite rilascio di Qr Code.


«Per le modalità con cui è stato realizzato - commenta il presidente di Silea, Domenico Salvadore - l'intervento di completa riqualificazione e ammodernamento del Centro di Raccolta di Cernusco Lombardone costituisce un esempio virtuoso, che potrà fungere da modello di riferimento per gli altri interventi che Silea ha in programma di realizzare nei prossimi anni in provincia. Lo spirito di concreta e fattiva collaborazione che ci ha visto operare in piena sintonia con le amministrazioni comunali interessate, ascoltando le loro esigenze e mettendo a fattor comune le nostre specifiche competenze, ha permesso di ottenere risultati che saranno certamente apprezzati dai cittadini dei tre Comuni che beneficeranno di questa struttura. In particolare, oltre a una migliore distribuzione degli spazi per il corretto conferimento in forma differenziata dei rifiuti, abbiamo investito in tecnologie per la sicurezza. Siamo certi che il nuovo Centro di Raccolta offrirà un contributo concreto a migliorare ulteriormente la percentuale di rifiuti da avviare a riciclo».
Per ulteriori informazioni sull'orario di apertura, CLICCA QUI.
