Sartirana: Grazia Mandelli se n’è andata. Lutto in città e a Bernareggio ove abitava

Maria Grazia Perego
Maria Grazia se n'è andata. Così, all'improvviso. Non ha avuto nemmeno il tempo di salutare. La "bestia" che l'aveva aggredita dieci anni fa, è uscita dall'abisso più forte di prima. Invincibile. E l'ha strappata alla vita. Maria Grazia aveva appena 51 anni. Un marito, Sandro Mandelli, quattro figli Riccardo, Matteo, Beatrice e Cecilia, un fratello, Dario Perego, per nove anni sindaco di Merate e la mamma Anna che aveva perso il marito poco tempo fa, senza più riprendersi da quella tragedia. Non stava bene da qualche giorno ma fino alla scorsa settimana la si poteva incontrare per Merate, mentre correva affannata a portare le figlie da una parte e dall'altra, prima di raggiungere il Carlambroeus, il noto ristorante di Montevecchia che gestiva con Sandro. Una vita frenetica, dedicata alla famiglia e al lavoro. Per lunghi anni dietro la cassa del Francolino di Bernareggio, locale diventato un punto di riferimento per una vasta clientela del mezzogiorno e della sera. Oggi sono Riccardo e Matteo che conducono il locale. Ma dietro, a dare un'occhiata sempre loro, Grazia e Sandro. Fino a ieri l'altro quando le condizioni di Grazia si sono all'improvviso aggravate rendendo necessario il ricovero prima al Ps del Mandic e poi al San Raffaele di Milano. La salma arriverà nel pomeriggio a Bernareggio, dove la famiglia Mandelli abita. E lunedì i funerali a Sartirana, la frazione in cui era nata Grazia, nell'ottobre del 1959 e dove abitano ancora mamma e fratello.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.