Merate: sabato 25 concerto per tromba e organo in parrocchia
Dopo il felice esordio con il talentuoso organista statunitense Stephen Tharp, prosegue la Stagione concertistica "L'infinito attuale", e ci regala, sabato 25 giugno alle ore 21.00, presso la Chiesa di S. Ambrogio, un concerto per tromba e organo, con un accostamento di strumenti assolutamente particolare e senz'altro di grande impatto. Alessandro Ghidotti ed Eugenio Maria Fagiani eseguiranno composizioni per tromba e organo di P. Baldassarre, E.M. Fagiani, G. Tartini, A. Guilmant, J.S. Bach, W.A. Mozart. Ingresso libero, sarà gradita un'offerta.
Anche questo secondo appuntamento della Rassegn - affidata alla Direzione artistica del M° Eugenio Maria Fagiani - gode del Patrocinio di Regione Lombardia - Cultura, Provincia di Lecco, Fondazione Provincia di Lecco, Comune di Merate e Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, mentre ha come Media partner Radio Marconi.
Alessandro Ghidotti studia tromba con i maestri Roberto Rossi e Roberto Rivellini (Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI), conseguendo il diploma di tromba presso l'Istituto Musicale Pareggiato G. Donizetti di Bergamo. Nel 1998 è risultato idoneo alle selezioni per l'Orchestra Giovanile Italiana a Fiesole e nel 2001 per il corso di perfezionamento musicale organizzato dalla Fondazione A. Toscanini di Parma, dove frequenta i corsi di perfezionamento e studia con il maestro Andrea Conti (Orchestra Sinfonica di Santa Cecilia).
Nel 2004 ottiene una borsa di studio per frequentare la classe di tromba presso l'Indiana University Jacobs School of Music a Bloomington, Indiana (USA), dove, nel 2006, consegue il Performer Diploma in Tromba e nel 2008 un Master in Music Performance sotto la guida dei maestri Edmund Cord e John Rommel.
Dal 2000 ad oggi ha collaborato con importanti enti lirico-sinfonici quali l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, il Teatro Alla Scala di Milano, il Teatro Regio di Torino, i Pomeriggi Musicali di Milano, la Columbus Symphony Orchestra (Indiana, USA), l'Orchestra del Teatro Regio di Parma e l'orchestra del Bergamo Festival "G. Donizetti". Ha inoltre collaborato con importanti direttori musicali tra i quali Eliahu Inbal, Kirill Petrenko, George Pretre, R. Fruhbeck de Burgos, Juanjo Mena, Leonard Slatkin, Michael Stern, Robert Spano e Xian Zhang.
Dal settembre 2008 collabora stabilmente con l'Orchestra Sinfonica di Milano "G. Verdi" in qualità di altra prima tromba. Parallelamente all'attività orchestrale, svolge un'attività di musica da camera in quintetto d'ottoni e da solista, oltreché in duo con l'organista Eugenio Maria Fagiani.
Eugenio Maria Fagiani si esibisce regolarmente in Europa, Stati uniti e Canada sugli strumenti più prestigiosi.
Riconosciuto specialista nell'arte dell'Improvvisazione, è invitato regolarmente a tenere masterclasses presso prestigiose istituzioni musicali europee e nordamericane quali il Trinity Hall (Cambridge University, UK) e l'RCCO di Toronto (CDN).
Dal 2008 è l'Organista Aggiunto del Santuario della Verna (AR). A questa posizione combina, dal 2010, quella di Organista Titolare della Prepositurale "S. Ambrogio" di Merate (LC). Dallo stesso anno collabora - quale organista - con l'Orchestra Sinfonica di Milano "G. Verdi", con cui ha anche registrato per Radio 3 Rai.
Come compositore i suoi lavori, commissionati da festival europei e nordamericani, comprendono musica da camera, per organo e per orchestra e sono editi da Carrara, Turris e Delatour France. Le sue pagine per organo sono nel repertorio di prestigiosi artisti quali John Scott, Stephen Tharp, Torsten Laux, Johannes Geffert, Carol Williams, Robert Kovacs e Massimo Nosetti. È anche autore di una fortunata serie di trascrizioni organistiche.
Incide con la casa discografica tedesca Spektral Records.
Per visualizzare la locandina dei concerti clicca qui
Eugenio Maria Fagiani e Alessandro Ghidotti
Anche questo secondo appuntamento della Rassegn - affidata alla Direzione artistica del M° Eugenio Maria Fagiani - gode del Patrocinio di Regione Lombardia - Cultura, Provincia di Lecco, Fondazione Provincia di Lecco, Comune di Merate e Pontificio Istituto Ambrosiano di Musica Sacra, mentre ha come Media partner Radio Marconi.
Alessandro Ghidotti studia tromba con i maestri Roberto Rossi e Roberto Rivellini (Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI), conseguendo il diploma di tromba presso l'Istituto Musicale Pareggiato G. Donizetti di Bergamo. Nel 1998 è risultato idoneo alle selezioni per l'Orchestra Giovanile Italiana a Fiesole e nel 2001 per il corso di perfezionamento musicale organizzato dalla Fondazione A. Toscanini di Parma, dove frequenta i corsi di perfezionamento e studia con il maestro Andrea Conti (Orchestra Sinfonica di Santa Cecilia).
Nel 2004 ottiene una borsa di studio per frequentare la classe di tromba presso l'Indiana University Jacobs School of Music a Bloomington, Indiana (USA), dove, nel 2006, consegue il Performer Diploma in Tromba e nel 2008 un Master in Music Performance sotto la guida dei maestri Edmund Cord e John Rommel.
Dal 2000 ad oggi ha collaborato con importanti enti lirico-sinfonici quali l'Orchestra Sinfonica Nazionale della RAI, il Teatro Alla Scala di Milano, il Teatro Regio di Torino, i Pomeriggi Musicali di Milano, la Columbus Symphony Orchestra (Indiana, USA), l'Orchestra del Teatro Regio di Parma e l'orchestra del Bergamo Festival "G. Donizetti". Ha inoltre collaborato con importanti direttori musicali tra i quali Eliahu Inbal, Kirill Petrenko, George Pretre, R. Fruhbeck de Burgos, Juanjo Mena, Leonard Slatkin, Michael Stern, Robert Spano e Xian Zhang.
Dal settembre 2008 collabora stabilmente con l'Orchestra Sinfonica di Milano "G. Verdi" in qualità di altra prima tromba. Parallelamente all'attività orchestrale, svolge un'attività di musica da camera in quintetto d'ottoni e da solista, oltreché in duo con l'organista Eugenio Maria Fagiani.
Eugenio Maria Fagiani si esibisce regolarmente in Europa, Stati uniti e Canada sugli strumenti più prestigiosi.
Riconosciuto specialista nell'arte dell'Improvvisazione, è invitato regolarmente a tenere masterclasses presso prestigiose istituzioni musicali europee e nordamericane quali il Trinity Hall (Cambridge University, UK) e l'RCCO di Toronto (CDN).
Dal 2008 è l'Organista Aggiunto del Santuario della Verna (AR). A questa posizione combina, dal 2010, quella di Organista Titolare della Prepositurale "S. Ambrogio" di Merate (LC). Dallo stesso anno collabora - quale organista - con l'Orchestra Sinfonica di Milano "G. Verdi", con cui ha anche registrato per Radio 3 Rai.
Come compositore i suoi lavori, commissionati da festival europei e nordamericani, comprendono musica da camera, per organo e per orchestra e sono editi da Carrara, Turris e Delatour France. Le sue pagine per organo sono nel repertorio di prestigiosi artisti quali John Scott, Stephen Tharp, Torsten Laux, Johannes Geffert, Carol Williams, Robert Kovacs e Massimo Nosetti. È anche autore di una fortunata serie di trascrizioni organistiche.
Incide con la casa discografica tedesca Spektral Records.
Per visualizzare la locandina dei concerti clicca qui
