Valgreghentino: la scuola dell’infanzia Causa Pia d’Adda ''promossa'' in sicurezza stradale
VIDEO
Una passeggiata istruttiva per “mettere in pratica” quello che hanno imparato a scuola insieme alla loro vigilessa “Pina” e alle maestre, per vedere “dal vivo” cosa significa rispettare i segnali stradali, quali sono i pericoli lungo le vie del paese e quando è necessario dare qualche multa a chi non rispetta le regole.
Una sessantina di bambini della scuola dell’infanzia “Causa Pia d’Adda” di Villa San Carlo, frazione di Valgreghentino, si sono avventurati lungo le vie del paese sotto lo sguardo divertito dei passanti insieme all’istruttore aggiunto Giuseppina Corona, alla direttrice e alle maestre della scuola, per l’ ultimo capitolo di un percorso di educazione stradale che attraverso simulazioni in classe e lezioni ad hoc ha permesso loro di imparare le norme del comportamento utilizzando il linguaggio semplice del gioco.
In classe si sono “travestiti” da macchinine e hanno simulato un vero e proprio “scenario” di traffico, grazie a segnalazioni luminose e manuali, come quello che tutti i giorni si verifica in paese, immedesimandosi inoltre nella fugura del “vigile” e provando a dirigerlo con tanto di paletta.
Nella passeggiata conclusiva hanno visto i cartelli stradali e “interrogato” gli automobilisti in transito sul corretto comportamento da utilizzare, dando una simpatica “multa” a una moto e due auto che stavano sostando dove non avrebbero dovuto.
Hanno poi visto dall’ interno la macchina della Polizia locale, con tanto di luci e lampeggianti ovviamente molto apprezzati. Tornati in classe i piccoli scolari di 3, 4 e 5 anni hanno ricevuto un attestato di partecipazione al corso, un premio meritato per essersi impegnati nell’apprendimento delle regole che tutti devono osservare in strada per garantire la sicurezza di tutti.
Una passeggiata istruttiva per “mettere in pratica” quello che hanno imparato a scuola insieme alla loro vigilessa “Pina” e alle maestre, per vedere “dal vivo” cosa significa rispettare i segnali stradali, quali sono i pericoli lungo le vie del paese e quando è necessario dare qualche multa a chi non rispetta le regole.
Una sessantina di bambini della scuola dell’infanzia “Causa Pia d’Adda” di Villa San Carlo, frazione di Valgreghentino, si sono avventurati lungo le vie del paese sotto lo sguardo divertito dei passanti insieme all’istruttore aggiunto Giuseppina Corona, alla direttrice e alle maestre della scuola, per l’ ultimo capitolo di un percorso di educazione stradale che attraverso simulazioni in classe e lezioni ad hoc ha permesso loro di imparare le norme del comportamento utilizzando il linguaggio semplice del gioco.
In classe si sono “travestiti” da macchinine e hanno simulato un vero e proprio “scenario” di traffico, grazie a segnalazioni luminose e manuali, come quello che tutti i giorni si verifica in paese, immedesimandosi inoltre nella fugura del “vigile” e provando a dirigerlo con tanto di paletta.
Nella passeggiata conclusiva hanno visto i cartelli stradali e “interrogato” gli automobilisti in transito sul corretto comportamento da utilizzare, dando una simpatica “multa” a una moto e due auto che stavano sostando dove non avrebbero dovuto.
Hanno poi visto dall’ interno la macchina della Polizia locale, con tanto di luci e lampeggianti ovviamente molto apprezzati. Tornati in classe i piccoli scolari di 3, 4 e 5 anni hanno ricevuto un attestato di partecipazione al corso, un premio meritato per essersi impegnati nell’apprendimento delle regole che tutti devono osservare in strada per garantire la sicurezza di tutti.
