Robbiate: addio a Egidio Passoni, guida della storica concessionaria e amante dei motori

E' mancato all'età di 78 anni Egidio Passoni, titolare della storica concessionaria robbiatese di via Greppi.


Era un grande appassionato di motori, tanto che negli anni '90 partecipò ad alcune edizioni della Parigi-Dakar e altre competizioni automobilistiche in giro per il mondo, come il Rally dei Faraoni. Con il passare degli anni si era sempre più appassionato alle moto d'epoca, prendendo parte a diverse manifestazioni attraverso l'iscrizione al registro storico di Federmoto. Legato e conosciutissimo a Robbiate, paese in cui avviò la sua attività nel '70, era originario di Bernareggio, dove abitava da sempre e dove alle 15 di venerdì 27 novembre si svolgeranno i suoi funerali.



Dal registro storico Gilera di Arcore

''Ci sarebbero mille aggettivi per identificarlo, ma posso dire che era una persona brillante, umana e di spirito'' ha raccontato la figlia Barbara, al fianco del padre Egidio nella gestione della concessionaria da 30 anni. ''A settembre aveva festeggiato il suo 50esimo anniversario di attività. Avviò l'attività nel gennaio del 1970 in un garage di via Moro, sempre a Robbiate, ma dato che la burocrazia allora era un po' lenta, le carte della Camera di Commercio che sancivano l'apertura della sua partita iva arrivarono il 25 settembre. Due mesi esatti prima di questa data nacqui io''.
Passoni rimase vedovo nel 2003 della moglie Luigia. In questi giorni, ha spiegato la figlia Barbara, sono state numerose le persone che hanno espresso un affettuoso ricordo nei confronti dello storico concessionario di motori.


''Era in pensione ma non ha mai smesso un giorno di occuparsi della sua attività, e guai a toglierlo perché era la sua vita'' ha aggiunto Barbara Passoni. ''Non si spostò mai da Robbiate, ma cambiò sede nei primi anni '80 quando fu costruito l'attuale capannone. E' stato uno dei primi su questa strada e si è sempre occupato di vendita e riparazioni di auto e moto. Con la sua passione arrivò a partecipare ad alcune tra le più famose competizioni di rally. Arrivata una certa età si rese conto che non poteva più continuare e passò alle competizioni di moto d'epoca''.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.