Lomagna: gestione del centro sportivo per sedici anni a un gruppo di sei imprenditori

Sarà una cordata di sei imprenditori a gestire il centro sportivo di Lomagna dal 1° dicembre 2020 e per i successivi 16 anni. Verrà infatti creata un’Associazione Temporanea d’Impresa, composta da più soggetti. Ad aggiudicarsi la gara è stata la costituenda “Sport City SSD”. Per suo conto, la “ASD Tennis Enjoy No Limits” di Carnate ha presentato l’offerta all’Ufficio Protocollo del Comune.


Dopo le numerose richieste di chiarimento da parte di varie realtà sportive, alla fine sono pervenute due candidature. Di fatto, non vi è stata però concorrenza. La Top Sporting Club ASD, che dal 2018 gestisce il centro sportivo di Osnago, è stata esclusa dalla selezione per carenze documentali. La Commissione ha infatti rilevato l’assenza di ogni qualsiasi riferimento all’impegno di garantire la fidejussione fissata in 33.500 euro.

Clicca sull'immagine per ingrandire la planimetria


Ad ogni modo la proposta della ATI (Associazione Temporanea d’Impresa), che ha ottenuto 89 punti su 100, è stata apprezzata. La concessione pluriennale è vincolata da un fitto elenco di interventi di riqualificazione del centro sportivo di via Carducci. Tra i lavori richiesti espressamente dall’amministrazione comunale, una buona parte è da svolgere prima ancora dell’avvio delle attività sportive presso gli impianti.


Sono infatti opere non rinviabili e necessarie per mettere in sicurezza i luoghi. Per altri interventi già stabiliti nell’avviso pubblico si dava facoltà al privato di indicare in quanto tempo li avrebbe sostenuti, posto un massimo di cinque anni. La “Sport City SSD” ha proposto di ultimarli entro due anni. Si tratta della demolizione della struttura rimasta incompleta e che avrebbe dovuto ospitare i nuovi spogliatoi e il completamento del fondo del campo polivalente coperto con la realizzazione degli impianti elettrici e di riscaldamento.




Venendo alle novità, l’avviso pubblico consentiva ai proponenti di avanzare ulteriori proposte di migliorie da concretizzare entro cinque anni dalla stipula della convenzione. Oltre al calcetto e al tennis, pre-esistenti, sbarcherà a Lomagna uno degli sport emergenti che sta prendendo sempre più piede in Italia: il padel (nel Meratese viene praticato a Osnago da un paio di anni). Verranno creati almeno tre nuovi campi, anche coperti, per praticare questa disciplina diffusa specialmente in Argentina e in Spagna. In più un campo da beach volley. Nei documenti agli atti viene indicata anche una piscina, un ulteriore servizio per la stagione estiva. Sono tuttavia in corso le valutazioni degli spazi per definire con esattezza la disposizione e le dimensioni delle nuove strutture. Un punto fermo, comunque, è la volontà di non andare ad incidere sull’area alberata. Verrà infine creata una palazzina per gli spogliatoi proprio laddove versa in stato di abbandono la struttura muraria destinata in principio al medesimo scopo.




Il centro sportivo impiegherà personale qualificato, organizzando corsi, campionati e camp estivi. Per i residenti di Lomagna è previsto uno sconto del 20%. La gestione contempla la manutenzione ordinaria degli spazi in concessione, compreso il taglio dell’erba 16 volte all’anno.

A rendere qualificante il progetto sarà anche la proposta culturale, ricreativa e sociale, volta a creare ponti intergenerazionali, con un occhio attento alle disabilità. Molto probabilmente verranno poi organizzati eventi a fini di beneficenza.


Tra le figure principalmente coinvolte in questo progetto c’è l’imprenditore campano, ma trapiantato in Brianza da una ventina d’anni, Francesco Montaperto. Di professione broker assicurativo, è attualmente anche editore di una rivista del Monza Calcio. Impegnato nel sociale, è direttore commerciale dell’Associazione Medici Brianza e Milano O.n.l.u.s, che sostiene bambini con deficit psico-fisici o che vivono in condizioni di povertà in Italia o all’estero. Grande appassionato del pallone, Montaperto ha negli anni tessuto rapporti importanti con chi si occupa del calcio ai massimi livelli. Alcuni saranno coinvolti pure nell’esperienza a Lomagna.
I dettagli saranno svelati in una conferenza stampa che si terrà nelle prossime settimane.
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.