Spostamenti fra comuni per la spesa
Buonasera, mi piacerebbe conoscere l'opinione in merito ad una mia esperienza. Ve ne sarei grato come sempre se la pubblicaste sulla vs rubrica "ci hanno scritto" titolo la spesa fuori comune si o no?
Risiedo a Cernusco Lombardone e sia per vicinanza che per preferenza di solito mi reco a fare la spesa al conad di Osnago (distanziamento assicurato cosí come gentilezza e qualitá).Qualche giorno fa mentre appunto mi recavo a fare la spesa sono stato fermato dai Carabinieri i quali dopo i loro accertamenti mi hanno lasciato andare "per questa volta" sottolineando che nel comune di Cernusco Lomb. è giá presente un supermercato e che quindi mi devo recare presso tale negozio. Ieri recatomi all' Esselunga ho trovato il mondo e non possono essere state tutte le 2000 anime Cernuchesi...quindi..come ci si deve comportare e soprattutto le nostre forze dell'ordine le applicano? Grazie
Emanuele
Purtroppo non sempre chi deve studia abbastanza. Altrimenti quei carabinieri che l'hanno fermata avrebbero dovuto sapere che a differenza del Dpcm di marzo quello del 16 novembre, con una modifica alle FAQ, il Governo Conte ha chiarito che gli spostamenti verso Comuni diversi da quello in cui si abita sono vietati, salvo che per specifiche esigenze o necessità. Fare la spesa rientra sempre adesso fra le cause giustificative degli spostamenti. Laddove quindi il proprio Comune non disponga di punti vendita o nel caso in cui un Comune contiguo al proprio presenti una disponibilità, anche in termini di maggiore convenienza economica, di punti vendita necessari alle proprie esigenze, lo spostamento è consentito, entro tali limiti, che dovranno essere autocertificati.
