Sartirana: l'ass. Regionale Fabio Rolfi risponde al consigliere Fumagalli (5S) sulla riserva e l'aggregazione col Parco

Marco Fumagalli e Fabio Rolfi
In data 26 agosto il consigliere pentastellato aveva posto una serie di quesiti che facevano seguito alla morìa di pesci che aveva interessato lo specchio lacustre con un sostanziale azzeramento della fauna ittica.
Quattro domande per capire lo stato di conservazione del sito, i tempi di ripristino per tornare a prima del disastro ambientale, eventuali processi di aggregazione in atto con altri enti (nella fattispecie con il parco regionale di Montevecchia) e infine l'ipotesi della nomina di un commissario per attuare quanto previsto dal piano di gestione e dare un nuovo corso alla riserva.
Come dettagliato nella risposta che riportiamo integrale, la situazione dell'ecosistema del lago è stata dettagliata in una relazione apposita allegata alla risposta, con il contributo dei dati tenici e ambientali forniti da ARPA (Agenzia Regionale Protezione Ambiente).

Per quanto riguarda eventuali processi di aggregazione in atto, Rolfi ha risposto che l'indicazione è quella di un'unione con il parco regionale di Montevecchia ed è in corso la stesura della convenzione tra i due enti (Comune e Parco).
Infine sulla possibilità di nomina di un commissario, la Regione ha respinto tale ipotesi in quanto a seguito della morìa di pesci di agosto l'ente pubblico si è immediatamente attivato con le comunicazioni dell'accaduto e con la predisposizione di un progetto di fattibilità per la rimozione del sedime.
CLICCA QUI per l'interrogazione del consigliere Marco Fumagalli.
CLICCA QUI per la risposta dell'assessore regionale Fabio Rolfi
