Bernareggio, un lettore: una rotatoria al posto dei semafori

Salve a tutta la redazione.
Sono cittadino di Bernareggio residente da 17 anni, ma ogni qualvolta che sento parlare dell'incrocio del cimitero e dei suoi relativi semafori che a noi cittadini ci costa nel bilancio annuale dei bei soldini, mi chiedevo se é il caso di sostituire i semafori con una bella rotonda, in modo da evitare incolonnamenti inquinamento acustico che atmosferico e tanto spreco di denaro di noi contribuenti. Grazie.

Michele
Attorno al semaforo tra via Gramsci e via De Gasperi si è levata nell'ultimo periodo una schiera di osservazioni e di critiche allo strumento rileva-infrazioni attivo da novembre 2019. Tra le altre motivazioni del malcontento dell'utenza rientrerebbe la scarsa visibilità con cui è segnalata, in prossimità dell'intersezione semaforica, l'eventualità di incorrere in sanzioni. L'attenzione dell'opinione locale è alta, tanto che un gruppo di cittadini starebbe lavorando per la costituzione di un comitato per mettere sotto i riflettori la presunta criticità e sensibilizzare i cittadini. Ora, l'osservazione del cittadino sull'argomento richiede l'intervento delucidatorio del sindaco sulla possibilità futura di istituire una rotatoria per eliminare alla radice il pericolo e aumentare la sicurezza, in un tratto che in passato ha fatto registrare diversi episodi di sinistri stradali anche gravi. Questo, fermo restando la considerazione già espressa dal primo cittadino, sul fatto che una guida attenta e prudente nel punto in esame rappresenterebbe di fatto già una prima soluzione al "problema".


Questa la risposta del sindaco Andrea Esposito alla sollecitazione del lettore:
"In merito alla possibilità di istituire una rotonda con la mia amministrazione abbiamo fatto uno studio sul traffico collegato alla variante al PGT che già prevede come soluzione la rotonda al cimitero, quindi in termini generali siamo d'accordo. Realizzarla prevede importanti risorse (e in questo momento abbiamo dato priorità alla messa in sicurezza degli edifici e ad alcuni obiettivi prioritari come la riqualificazione di palazzo landriani) e l'autorizzazione provinciale per la quale, a quanto mi risulti, già circa 15/20 anni fa ci furono problemi. Magari oggi il problema è più facilmente risolvibile ma rimane il tema delle risorse. E tra le priorità ci sarebbe prima la rotonda per il comparto di via Setti Carraro/via De Gasperi che ha un problema di viabilità più importante".
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.