Lomagna: a 39 anni si spegne Elisabetta Cascino, ingegnere informatico con la passione per il makeup e la musica swing
Una donna forte e tenace, coraggiosa nell'affrontare la malattia che l'ha strappata alla vita a soli 39 anni, dolce e affettuosa come dimostra il corso di make-up, una delle sue passioni, che aveva organizzato in collaborazione con Fare Salute per le pazienti oncologiche.
Lomagna piange Elisabetta Cascino. Abitava in paese da qualche anno. Romana, nata e cresciuta nella zona del Vaticano, si era trasferita per vivere con suo marito Reiner Casula, 43 anni, sposato nel 2017 e conosciuto diversi anni prima in università, proprio nella Capitale. Laureata in ingegneria informatica lei, in ingegneria delle telecomunicazioni lui, nel meratese avevano trovato il loro angolo di pace. ''Abbiamo preferito vivere qui, seguendo uno stile di vita diverso'' ha raccontato il marito. ''Entrambi eravamo dell'idea che lavorare a Milano andava bene, ma viverci era meglio di no. Tanto meno a Roma dove abitano ancora tutti i suoi parenti tra cui mamma, papà, un fratello e una sorella. Ci eravamo sposati poco dopo il fidanzamento, prendendo una scelta decisa. Avevamo un rapporto speciale''.
Un amore andato oltre la malattia e le difficoltà ad essa collegate. Il calvario di Elisabetta, analista di dati per Poste Italiane, iniziò infatti nel 2015. Suo marito Reiner, commosso, ha raccontato di aver conosciuto in quegli anni la vera forza di Elisabetta, determinata a vincere quel male, a vivere per forza di cose senza mai cedere. Ed è in quel periodo che la 39enne conosce l'associazione Fare Salute e l'éuipe della dottoressa Carla Magni, lavorando ad un corso di make-up rivolto alle pazienti di oncologia. ''Voleva aiutare le donne che soffrivano, convinta che chi attraversa un periodo così particolare può trovare sostegno nella cura del proprio aspetto, anche se la malattia lo cambia e debilita il corpo'' ha proseguito il marito. ''La terza edizione di questa iniziativa non si è potuta svolgere a causa del Covid. Nelle prime due aveva coinvolto anche alcune estetiste del territorio che la affiancavano mentre lei si occupava più che altro del trucco. Il make-up era la sua più grande passione insieme alla musica swing. Diana Krall era la sua artista preferita''.
I funerali di Elisabetta avranno luogo nella mattinata di mercoledì 7 ottobre, alle 10.30, nella parrocchia di Lomagna.

Elisabetta Cascino
Un amore andato oltre la malattia e le difficoltà ad essa collegate. Il calvario di Elisabetta, analista di dati per Poste Italiane, iniziò infatti nel 2015. Suo marito Reiner, commosso, ha raccontato di aver conosciuto in quegli anni la vera forza di Elisabetta, determinata a vincere quel male, a vivere per forza di cose senza mai cedere. Ed è in quel periodo che la 39enne conosce l'associazione Fare Salute e l'éuipe della dottoressa Carla Magni, lavorando ad un corso di make-up rivolto alle pazienti di oncologia. ''Voleva aiutare le donne che soffrivano, convinta che chi attraversa un periodo così particolare può trovare sostegno nella cura del proprio aspetto, anche se la malattia lo cambia e debilita il corpo'' ha proseguito il marito. ''La terza edizione di questa iniziativa non si è potuta svolgere a causa del Covid. Nelle prime due aveva coinvolto anche alcune estetiste del territorio che la affiancavano mentre lei si occupava più che altro del trucco. Il make-up era la sua più grande passione insieme alla musica swing. Diana Krall era la sua artista preferita''.
I funerali di Elisabetta avranno luogo nella mattinata di mercoledì 7 ottobre, alle 10.30, nella parrocchia di Lomagna.
A.S.