Futuro e Libertà: ai referendum quattro SI
REFERENDUM : QUATTRO SI' PER FUTURO E LIBERTA' LECCO
Lecco, 08/06/2011
In occasione dei Referendum dei prossimi 12 e 13 Giugno 2011 , FLI Lecco invita tutti gli elettori a recarsi alle urne per esprimere democraticamente la propria opinione sui 4 quesiti oggetto di consultazione popolare.
Nello specifico, FLI Lecco suggerisce di votare:
- SI al quesito sull' Energia Nucleare ( scheda grigia), in modo da impedire la possibilità di costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano, anche alla luce della convinta marcia indietro effettuata da Paesi che già ospitano tali centrali, scelta dettata dagli indubbi rischi che l'opzione nuclearista comporta e dagli eccessivi costi legati alla produzione di energia nucleare;
- SI ai due quesiti per abrogare la privatizzazione dell'acqua e la possibilità di realizzare profitti da parte di privati ( schede rossa e gialla), perché convinti che un bene primario come l'acqua debba essere gestito nell'interesse pubblico e che tale interesse sia difficilmente perseguibile da grandi multinazionali private attente, per loro natura, più al profitto che all'interesse pubblico;
- SI all'abrogazione del cosiddetto "Legittimo impedimento" a comparire in udienza per chi impegnato in attività di Governo ( scheda verde chiaro), perché governare non significa essere esentati dal rispetto del principio cardine della Giustizia, ovvero che la Legge è uguale per tutti !
Enrico Castelnuovo , Coordinatore prov.le FLI Lecco
email: flilecco@gmail.com
Lecco, 08/06/2011
In occasione dei Referendum dei prossimi 12 e 13 Giugno 2011 , FLI Lecco invita tutti gli elettori a recarsi alle urne per esprimere democraticamente la propria opinione sui 4 quesiti oggetto di consultazione popolare.
Nello specifico, FLI Lecco suggerisce di votare:
- SI al quesito sull' Energia Nucleare ( scheda grigia), in modo da impedire la possibilità di costruzione di centrali nucleari sul territorio italiano, anche alla luce della convinta marcia indietro effettuata da Paesi che già ospitano tali centrali, scelta dettata dagli indubbi rischi che l'opzione nuclearista comporta e dagli eccessivi costi legati alla produzione di energia nucleare;
- SI ai due quesiti per abrogare la privatizzazione dell'acqua e la possibilità di realizzare profitti da parte di privati ( schede rossa e gialla), perché convinti che un bene primario come l'acqua debba essere gestito nell'interesse pubblico e che tale interesse sia difficilmente perseguibile da grandi multinazionali private attente, per loro natura, più al profitto che all'interesse pubblico;
- SI all'abrogazione del cosiddetto "Legittimo impedimento" a comparire in udienza per chi impegnato in attività di Governo ( scheda verde chiaro), perché governare non significa essere esentati dal rispetto del principio cardine della Giustizia, ovvero che la Legge è uguale per tutti !
Enrico Castelnuovo , Coordinatore prov.le FLI Lecco
email: flilecco@gmail.com
