Nominati i presidi di 4 istituti comprensivi. Per ora resta senza guida quello di Merate

La sede dell'istituto comprensivo di Merate
Solo quattro scuole - sulle otto lecchesi disponibili - hanno trovato un nuovo dirigente in vista della ripresa delle lezioni a settembre.
Sono stati resi noti proprio in queste ultime ore i nomi dei presidi nominati alla guida degli istituti comprensivi di Bellano, Cernusco, Mandello e Oggiono. In tutti i casi si tratta di figure di prima nomina, che avevano sostenuto il concorso per divenire dirigenti scolastici lo scorso anno.
Al posto della professoressa Maria Luisa Montagna, neo dirigente del liceo classico Manzoni di Lecco, all'ICS di Bellano dal 1°settembre arriverà Lorenza Martocchi, mentre la collega Giovanna Lacatena è stata nominata a capo del comprensivo di Mandello, in sostituzione della professoressa Luisa Zuccoli, ora al Badoni dopo il pensionamento di Angelo De Battista.
Alla testa dell'ICS di Cernusco è attesa Francesca Alesci, che rileverà Claudia Angelini, giunta nel meratese un anno fa, ma nel frattempo tornata ad esercitare la professione nella natìa terra laziale.
A Oggiono infine, è stata nominata alla guida del comprensivo Filomena Colella; nei mesi scorsi l'assegnatario della sede - il professor Lorenzo Ciacco - aveva infatti chiesto di poter fare ritorno ''a casa'' per questioni familiari. La dirigenza della scuola era stata assunta da un reggente, ovvero il professor Carlo Cazzaniga, già preside del Medardo Rosso di Lecco.
Restano scoperte al momento altre quattro scuole, nelle quali ora si potrebbe profilare la nomina di un reggente, se la graduatoria dei titolari sarà da considerarsi esaurita a tutti gli effetti: l'istituto comprensivo di Merate, negli scorsi mesi presieduto dalla professoressa Stefania Perego (già titolare da anni all'ICS di Molteno), che aveva preso il posto in qualità di reggente, della collega Anna Maria Marzorati, assegnata appunto al comprensivo della città, ma impegnata all'estero per un analogo incarico. Stessa situazione a Cremeno: era stato il professor Renato Cazzaniga il ''reggente'' del comprensivo, in sostituzione del preside titolare Adamo Castelnuovo. Scaduto l'incarico provvisorio, ora l'istituto della Valsassina è alla ricerca di un nuovo dirigente.
E poi ancora l'ICS di Calolziocorte e il Falcone e Borsellino (Lecco 1); nel primo caso al termine dell'anno scolastico la professoressa Concetta Rita Cardamone aveva chiesto il trasferimento in Sicilia, mentre l'altra scuola lo scorso anno aveva avuto un reggente - ovvero il professor De Battista - congedatosi poi per la pensione.
G. C.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.