Sartirana: Robbiani al lago per organizzare i primi interventi. A giorni parte lo sfalcio del canneto a riva e la pulizia dei canali
Questa mattina l'assessore Andrea Robbiani ha effettuato un sopralluogo sulle sponde del Lago accompagnato dal tecnico comunale Tommaso Mandelli e per un tratto con il responsabile di una delle cooperative che hanno in gestione la cura del verde cittadino, al quale sono stati mostrati i punti in cui la vegetazione della riserva necessita di manutenzione. L'intervento di sistemazione del verde attorno al Lago partirà nei prossimi giorni e durerà alcune settimane e riguarderà in particolare i canali, ad oggi piuttosto ostruiti da piante e rovi e non in grado di fornire abbastanza acqua di ricambio come dovrebbero.
Il tecnico comunale Tommaso Mandelli, l'assessore Andrea Robbiani e il responsabile
della cooperativa che si occuperà della pulizia del verde della Riserva
L'assessore e il tecnico comunale hanno quindi percorso l'intero sentiero attorno al Lago prendendo nota degli spazi che necessitano di manutenzione. La loro attenzione si è concentrata più che altro sui margini del Lago, dove l'acqua non arriva ai due metri di altezza e si creano maggiormente situazioni di ristagno che secondo l'assessore hanno influito nella mancanza di ossigeno degli scorsi giorni.
Nelle prossime giornate, ha spiegato Robbiani, l'Amministrazione incontrerà l'idrobiologo Alberto Negri per visionare il progetto di rimozione del sedimento che dovrebbe prendere il via il prossimo autunno. Le operazioni, che prevedono anche un notevole abbassamento del livello dell'acqua, possono svolgersi infatti tra l'autunno e la primavera, nella stagione più fredda insomma.
A proposito di abbassamento del livello del Lago, l'assessore durante il sopralluogo con Mandelli ha provveduto ad aprire la chiusa nel tentativo di far defluire - e dunque ripulire - il più possibile l'acqua.
A proposito di abbassamento del livello del Lago, l'assessore durante il sopralluogo con Mandelli ha provveduto ad aprire la chiusa nel tentativo di far defluire - e dunque ripulire - il più possibile l'acqua.
Durante il sopralluogo, l'assessore ha sostenuto che le soluzioni per risolvere i problemi del Lago sono sostanzialmente due: trovare, ripristinare o creare il maggior numero possibile di immissari costanti di acqua, anche piovana, realizzando anche dei pozzi artificiali dai quali attingere in caso di prolungata assenza di piogge, e rimuovere il sedimento attraverso il progetto elaborato dall'ing. Negri.
A.S.