Bernareggio: l'ente Bonacina non gestirà l'infanzia Tornaghi
Altra svolta importante, stavolta decisiva, per la situazione delle famiglie interessate dall'inattesa chiusura della Scuola dell'Infanzia paritaria Tornaghi di Villanova a Bernareggio. A dare conto degli ultimi sviluppi della vicenda, che a metà giugno è piombata come un fulmine a ciel sereno sui genitori ma anche sul Comune di Bernareggio, è stato l'assessore all'Istruzione Paola Brambilla nell'ultimo consiglio comunale.
L'ente gestore Asilo Bonacina, che aveva inizialmente dato disponibilità a subentrare nella gestione della struttura di proprietà dell'Istituto Suore Missionarie d'Egitto, alla fine attraverso il suo CdA ha ufficializzato pochi giorni fa la scelta di non entrare nella gestione del plesso.
La scuola dell'infanzia paritaria Tornaghi di Villanova a Bernareggio
La decisione è figlia del fatto che delle 38 famiglie coinvolte nel rinnovo potenziale dell'iscrizione, solo 20 hanno poi effettivamente fatto richiesta. E per un numero così esiguo l'ente non ha ritenuto conveniente rilevare la conduzione della scuola, anche considerando un eventuale impegno economico da parte del Comune nel sostenerne il servizio. La soluzione alternativa quindi proposta dall'operatore, è stata quella di poter comunque accogliere l'iscrizione delle famiglie ancora senza una sistemazione, presso la scuola di Bernareggio di via Obizzone, che non presenta particolari problemi di spazi. Nel frattempo però non si ferma il lavoro dell'amministrazione comunale in vista dell'annualità scolastica 2021-22, per risolvere sul lungo periodo la criticità emersa, offrendo più posti per i bimbi in età prescolare. Il Comune ha per questo già avviato i contatti con l'Ufficio Scolastico Provinciale per istituire una sezione aggiuntiva all'Infanzia Statale Rodari dal settembre 2021. Intanto l'improvvisa Odissea, almeno per 20 famiglie, è finita.
M.L.