Riconoscimenti ai militari distintisi in servizio. Un encomio al ''Nucleo operativo'' di Merate

Come consuetudine, la cerimonia in onore del 197° anniversario di fondazione dell’Arma, che si è svolta questa mattina al Palataurus di Lecco, si è conclusa con la consegna delle ricompense conferite ai Carabinieri del Comando Provinciale di Lecco che si sono distinti durante alcune particolari operazioni di servizio.

L’appuntato scelto Osvaldo Barlassina ed l’appuntato Roberto Raiellaro, effettivi al Nucleo Operativo e Radiomobile della compagnia Carabinieri di Merate, hanno ricevuto Encomio semplice del Comando Legione Carabinieri “Lombardia” con la seguente motivazione: “Capoequipaggio e autista di Norm di compagnia distaccata, in servizio perlustrativo, con elevata professionalità, sprezzo del pericolo e ferma determinazione, intercettavano tre malviventi che avevano appena perpetrato una rapina in danno di un ufficio postale, riuscendo a trarli in arresto. l’intervento si concludeva con il recupero dell’intero bottino, nonché dell’arma utilizzata per compiere il reato (Calco,16 agosto 2010).”

Encomio semplice concesso dal Comando Legione Carabinieri “Lombardia” anche per il nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia di Merate con la seguente motivazione: “Nucleo Operativo e Radiomobile di Compagnia, con elevato spirito di sacrificio, indiscussa professionalità e non comune slancio del comandante e dei suoi componenti, sviluppava proficua attività d’indagine che consentiva di assicurare alla giustizia due pericolosi rapinatori seriali autori, in breve tempo, di 4 rapine ai danni di farmacie ed esercizi commerciali (Province di Lecco, Como e Monza-Brianza, gennaio – febbraio 2010)”. La ricompensa è stata ritirata dal Luogotenente Germano Montanari, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Merate accompagnato dal Luogotenente Vincenzo Pistininzi ora in congedo, Comandante del Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Merate sino al 31 dicembre 2010.

Il Maresciallo capo Fabio Marra, Comandante della Stazione Carabinieri di Calolziocorte, l’Appuntato Luca Masetti ed il Carabiniere scelto Michele Pascucci, addetti alla Stazione Carabinieri di Calolziocorte, hanno ricevuto l’Elogio del Comandante provinciale dei Carabinieri di Lecco con la seguente motivazione: “addetti al Norm di compagnia distaccata, già distintisi per costante e lodevole comportamento nell’adempimento dei propri doveri, davano ulteriore prova di elevato rendimento in servizio, partecipando a complessa attività investigativa che consentiva di individuare gli autori di una rapina in danno di un istituto di credito. Gli stessi, nel numero di quattro, venivano successivamente tratti in arresto in flagranza dopo aver perpetrato un’ulteriore rapina ad una banca. L’operazione consentiva altresì il recupero dell’intero bottino (Calco, Marcignago (PV), 18 Novembre 2010 – 16 Febbraio 2011)”.

Elogio del Comandante provinciale dei Carabinieri di Lecco è stato concesso anche al brigadiere Roberto Molteni, Comandante della Motovedetta Carabinieri di Lecco, con la seguente motivazione: “Comandante di motovedetta, già distintosi per costante e lodevole comportamento nell’adempimento dei propri doveri, dava ulteriore prova di elevato rendimento in servizio, collaborando il prodiere che si era lanciato nelle acque del lago di Como, fornendo determinante contributo per trarre in salvo una donna che vi si era gettata con intenti suicidi(Abbadia Lariana (Lecco), 21 settembre 2010)”. Il Brigadiere Roberto Molteni ha ritirato la ricompensa anche per l’Appuntato Domenico Laganà, che ha ricevuto per la stessa motivazione l’Elogio del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecco.

Apprezzamento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecco è stato concesso agli appuntati scelti Francesco Campisi e Marco Invernizzi, effettivi al Nucleo Operativo e Radiomobile della Compagnia Carabinieri di Lecco, con la seguente motivazione: “Capo equipaggio ed autista di aliquota Radiomobile di Compagnia, nel corso di un servizio perlustrativo, con prontezza e sprezzo del pericolo, intervenivano sul luogo teatro di un omicidio traendo in arresto il colpevole ancora armato del coltello con cui aveva poco prima ucciso una donna e ferito un’altra (Suello 17 agosto 2010)”.

Apprezzamento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecco è stato concesso agli appuntati scelti Rocco Laurendi e Ivano Paragoni, addetti al Comando Provinciale Carabinieri di Lecco, con la seguente motivazione: “venuti a conoscenza di una rapina a mano armata consumata ai danni di una farmacia, con intuito e sprezzo del pericolo, intercettavano i due autori del delitto riuscendo a bloccarli ed a trarli in arresto. L’operazione si concludeva con il recupero dell’ intero bottino ed il sequestro della pistola utilizzata per compiere la rapina (Lecco, 2 luglio 2010)”.

Ed infine, due alunni della scuola primaria Damiano Chiesa, presente alla cerimonia con una nutrita rappresentanza, hanno consegnato l’Apprezzamento del Comandante Provinciale dei Carabinieri di Lecco, concesso all’appuntato Riccardo Basilico, e la medaglia ricordo, concessa al cane pastore Cim, con la seguente motivazione: “Unità Cinofila intervenuta in ausilio di altro comando in occasione di evasione di un detenuto da una casa circondariale, nel corso della conseguente battuta finalizzata alla sua ricerca, con abilità, prontezza e professionalità rintracciava poco dopo il fuggitivo all’interno di una cascina abbandonata, contribuendo in modo determinante alla sua cattura (Pavia, 25 novembre 2010)”.

Se desideri ricevere gratuitamente, per uso personale, via mail una copia in formato originale delle fotografie scrivi a fotografie@merateonline.it
indicando il numero o il nome dell'immagine (scorrendo con il tasto destro del mouse alla voce proprietà, indirizzo).

Rosa Valsecchi - Caterina Franci
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.