Merate: le emozioni dei quadri di Graziella Piccone in mostra alla Rsa Villa dei Cedri
Farsi albero, paesaggio, nuvola, oggetto e trasmettere sulla tela molto di più di quello che gli occhi possono vedere. Così nascono i quadri di Graziella Piccone, contessa e poliedrica artista genovese che esporrà le proprie opere in una personale dal titolo evocativo “L’emozione della bellezza”, dal 10 al 18 luglio presso la R.s.a. Villa dei cedri di Merate, in Via Monte Grappa 59.
Sarà possibile ammirare alcune delle tele realizzate dalla pittrice dalle 9.30 alle 17.30 e godere della bellezza dei campi di grano e papaveri, dei paesaggi lacustri, degli alberi e fiori dei campi, dei paesaggi innevati della Toscana dove la pluripremiata artista ha tratto ispirazione.
“Il tema della neve l’ho realizzato di recente, durante le caldissime giornate d’estate” ha raccontato. “Tutte le sensazioni dipendono dalla nostra mente, immaginare sulla tela un paesaggio innevato e poi realizzarlo con la pittura permette di non sentire più il calore soffocante. Il merito di un quadro non è dell’artista, è la realtà che trasmette emozioni e chi è in grado di coglierle e rappresentarle non dipinge semplicemente una forma o un colore, ma anche lo spazio, la temperatura, la luce. La bellezza è armonia con noi stessi e ciò che ci circonda, è amore”.
Graziella Piccone si è dedicata con passione alle arti e le scienze, conquistando numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Dopo il liceo classico frequentato in Liguria si è iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e, una volta trasferitasi a Milano, ha frequentato l’Accademia di Brera sotto la guida di Aldo Salvadori. Durante un lungo periodo trascorso in Spagna, ha interpretato pittoricamente lo stile architettonico di Antonio Gaudì ricevendo per questo il raro riconoscimento della Medaglia d’oro Amigos de Gaudì, mai assegnato prima di allora ad uno straniero.
L’artista ha vinto inoltre l’Oscar internazionale del diamante della famosa casa De Beers nel campo dell’alta oreficeria. Accreditata alla Nasa, ha realizzato una serie di acquarelli in occasione del lancio dell’Apollo 17 e un suo quadro che rappresenta la torre di lancio è esposto in maniera permanente al Centre Visitors J.F. Kennedy Space di Cape Canaveral in Florida.
Tutti i riconoscimenti ottenuti le fanno onore, ma i ricordi più cari sono legati alle emozioni suscitate nelle persone. “Ricordo il padre di una bambina cui avevo fatto il ritratto piangere di gioia alla vista del quadro, e una signora durante un’esposizione benedire le mie mani in grado di fare cose tanto belle. Sono questi i riconoscimenti più grandi per il mio lavoro, che ho sempre svolto con grande serenità grazie ad un equilibrio interiore indispensabile per vivere con serenità”.
I quadri ricchi di emozioni di Graziella Piccone saranno esposti nell’atrio e nella sala conferenze della R.s.a Villa dei Cedri da sabato 10 luglio, quando avverrà l’inaugurazione alle ore 16.00.
L'artista Graziella Piccone
Sarà possibile ammirare alcune delle tele realizzate dalla pittrice dalle 9.30 alle 17.30 e godere della bellezza dei campi di grano e papaveri, dei paesaggi lacustri, degli alberi e fiori dei campi, dei paesaggi innevati della Toscana dove la pluripremiata artista ha tratto ispirazione.
“Il tema della neve l’ho realizzato di recente, durante le caldissime giornate d’estate” ha raccontato. “Tutte le sensazioni dipendono dalla nostra mente, immaginare sulla tela un paesaggio innevato e poi realizzarlo con la pittura permette di non sentire più il calore soffocante. Il merito di un quadro non è dell’artista, è la realtà che trasmette emozioni e chi è in grado di coglierle e rappresentarle non dipinge semplicemente una forma o un colore, ma anche lo spazio, la temperatura, la luce. La bellezza è armonia con noi stessi e ciò che ci circonda, è amore”.
Graziella Piccone si è dedicata con passione alle arti e le scienze, conquistando numerosi riconoscimenti a livello internazionale. Dopo il liceo classico frequentato in Liguria si è iscritta alla Facoltà di Medicina e Chirurgia e, una volta trasferitasi a Milano, ha frequentato l’Accademia di Brera sotto la guida di Aldo Salvadori. Durante un lungo periodo trascorso in Spagna, ha interpretato pittoricamente lo stile architettonico di Antonio Gaudì ricevendo per questo il raro riconoscimento della Medaglia d’oro Amigos de Gaudì, mai assegnato prima di allora ad uno straniero.
L’artista ha vinto inoltre l’Oscar internazionale del diamante della famosa casa De Beers nel campo dell’alta oreficeria. Accreditata alla Nasa, ha realizzato una serie di acquarelli in occasione del lancio dell’Apollo 17 e un suo quadro che rappresenta la torre di lancio è esposto in maniera permanente al Centre Visitors J.F. Kennedy Space di Cape Canaveral in Florida.
Tutti i riconoscimenti ottenuti le fanno onore, ma i ricordi più cari sono legati alle emozioni suscitate nelle persone. “Ricordo il padre di una bambina cui avevo fatto il ritratto piangere di gioia alla vista del quadro, e una signora durante un’esposizione benedire le mie mani in grado di fare cose tanto belle. Sono questi i riconoscimenti più grandi per il mio lavoro, che ho sempre svolto con grande serenità grazie ad un equilibrio interiore indispensabile per vivere con serenità”.
I quadri ricchi di emozioni di Graziella Piccone saranno esposti nell’atrio e nella sala conferenze della R.s.a Villa dei Cedri da sabato 10 luglio, quando avverrà l’inaugurazione alle ore 16.00.
