Montevecchia: il 25 giugno riapre la banca dopo 3 mesi di chiusura dettata dal Covid

Riapre giovedì 25 giugno, dopo oltre tre mesi, la filiale BPM di Montevecchia, unico istituto di credito presente fisicamente in paese. Lo comunica il Comune in una nota, indicando anche i nuovi orari di apertura. Mantenendo la distanza interpersonale di un metro si potrà accedere dal lunedì al venerdì, dalle ore 8.20 alle 12.55 e poi dalle 14.30 alle 16.30. Il servizio di cassa però sarà operativo solo di mattina.

Ufficialmente, stando a quanto riportato sul sito del Banco BPM la filiale è “temporaneamente chiusa perché potrebbe non essere garantita la distanza minima fra persone prevista dal decreto emergenza COVID19”. Durante il lockdown sono state chiuse 500 filiali del Banco BPM su 1.600 complessive. Lo ha detto il CEO del gruppo Giuseppe Castagna in un’intervista a Il Sole 24Ore del 20 maggio.


Per il momento a Montevecchia si può dunque tirare un sospiro di sollievo, anche se non si può stare troppo tranquilli. Notizie di stampa riportavano di un piano industriale del Banco BPM 2020-2023 che avrebbe comportato la chiusura di 200 filiali. Ma il numero potrebbe essere in aumento. Nella stessa intervista al giornale degli industriali Castagna ha infatti dichiarato: “Stiamo valutando di incrementare la chiusura di filiali prevista e considerando un impatto più veloce del digitale”.

Se tale sorte dovesse accadere a Montevecchia sarebbe un paradosso. Non tanto perché vi ha sede la Tesoreria del Comune, quanto perché il Colle è l’Ente locale con la media di reddito pro capite dichiarato più alto dell’intera Provincia di Lecco (29.810 euro, dato riferito al 2018).

Articolo correlato:
M.P.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.