Montevecchia: 5 luoghi per le nozze civili. L'ordinanza stabilisce le capienze massime
Il sindaco di Montevecchia, Franco Carminati, ha firmato in questi giorni un'ordinanza riguardante le disposizioni applicative sul territorio comunale per le celebrazioni dei matrimoni. In particolare viste una serie di disposizioni come la dichiarazione dell'OMS che ha valutato l'emergenza Covid della portata di una pandemia ed, ancora, il decreto legge che elenca ulteriori misure urgenti per fronteggiare il propagarsi del virus, vengono indicate le capienze massime dei luoghi in cui sono consentite le celebrazioni.
Il sindaco Carminati ha ribadito nel testo che è fondamentale evitare assembramenti, indossare mascherina e guanti ed igienizzare le mani.
Non è ovviamente consentito l'accesso al luogo della celebrazione nel caso in cui si presentino sintomi influenzali o respiratori, o in presenza di temperatura corporea pari o superiore ai 37,5°.
L'ordinanza sarà in vigore a partire dal 5 giugno fino al 31 luglio.
CLICCA QUI per leggere il testo completo.
A sinistra il municipio di Montevecchia, a destra villa Agnesi
Essendo Montevecchia una località particolarmente gettonata per i matrimoni, sono cinque i luoghi attrezzati per i riti civili.
La prima ubicazione indicata nell'ordinanza è la sala consiliare del palazzo municipale, che potrà ospitare al suo interno un massimo di 9 persone. Per quanto riguarda invece il ristorante Il Colombée, nelle sale potranno restare al massimo 10 invitati, mentre all'esterno il numero aumenterà a 90. La Tenuta Valcurone, altra meta gettonata, ospiterà 130 persone, sia all'interno che all'esterno. Al Passone, invece, 25 sono gli invitati che potranno partecipare all'interno, e 40 nella parte esterna. Infine, Villa Agnesi avrà una capienza massima di 50 persone nelle sale e di 150 nel giardino.
Il sindaco Carminati ha ribadito nel testo che è fondamentale evitare assembramenti, indossare mascherina e guanti ed igienizzare le mani.
Non è ovviamente consentito l'accesso al luogo della celebrazione nel caso in cui si presentino sintomi influenzali o respiratori, o in presenza di temperatura corporea pari o superiore ai 37,5°.
L'ordinanza sarà in vigore a partire dal 5 giugno fino al 31 luglio.
CLICCA QUI per leggere il testo completo.
G.Co.