Merate: La divina commedia illustrata male. In video il progetto del fumettista La Rosa
Torna in live streaming la rassegna “'Contagiamoci di Cultura', promossa dall'assessorato del comune di Merate. L’evento è stato organizzato dall'associazione Cambiamenti e ha avuto come ospite della serata di venerdì 5 il fumettista e sceneggiatore Davide La Rosa. L'autore ha presentato il suo ultimo volume, dal titolo “La Divina Commedia illustrata male”, e ha risposto alle domande del pubblico che ha potuto interagire con l’intervistato sul canale Twitch e sulla pagina Facebook dell’evento.
La Rosa ha poi spiegato il suo interesse per la Commedia, un approccio lontano da quello scolastico. “È stato molto stimolante e divertente iniziare questo nuovo progetto: il mio voleva essere un libro leggero, divertente. Ci sono illustrazioni classiche e scene a fumetto. Non è facile tradurre in immagini l'opera di Dante. È stato davvero difficile trovare alcune soluzioni, non essendo un illustratore ma un fumettista. Dante, se lo guardi in chiave moderna, è come i rapper di oggi. Di fatto Dante insultava con le rime. E questo aspetto, per me, è stato molto divertente".
Dopo aver illustrato l’Inferno, La Rosa ha già in mente di proseguire il suo percorso con Purgatorio e Paradiso. “A settembre farò un’altra campagna di crowdfunding e spero di continuare la mia personale interpretazione di Dante” – ha poi concluso.
La Rosa ha poi spiegato il suo interesse per la Commedia, un approccio lontano da quello scolastico. “È stato molto stimolante e divertente iniziare questo nuovo progetto: il mio voleva essere un libro leggero, divertente. Ci sono illustrazioni classiche e scene a fumetto. Non è facile tradurre in immagini l'opera di Dante. È stato davvero difficile trovare alcune soluzioni, non essendo un illustratore ma un fumettista. Dante, se lo guardi in chiave moderna, è come i rapper di oggi. Di fatto Dante insultava con le rime. E questo aspetto, per me, è stato molto divertente".
Dopo aver illustrato l’Inferno, La Rosa ha già in mente di proseguire il suo percorso con Purgatorio e Paradiso. “A settembre farò un’altra campagna di crowdfunding e spero di continuare la mia personale interpretazione di Dante” – ha poi concluso.
B.V.