Pagnano: è morto il dott. Bernardo Zancan. Grande sportivo e volontario in parrocchia

Un malore improvviso è costato la vita nella mattinata di giovedì 4 giugno al dottor Bernardo Zancan, dirigente d’azienda, grande appassionato di sport e volontario della Parrocchia di Pagnano.
Aveva compiuto 58 anni lo scorso 7 marzo ed era un volto piuttosto noto in città, dove abitava da circa trent’anni, da quando aveva sposato la moglie Beatrice Schiatti, nativa di Merate e da sempre residente nella Villa Ponti Greppi di via Statale.
''Lui era originario di Milano e si era trasferito qui con il matrimonio. Il prossimo 9 giugno avremmo raggiunto il 30esimo anniversario'' le parole della consorte.


Il dr. Zancan era direttore amministrativo e finanziario di una società per abbigliamento maschile, papà di due figli – Niccola Maria Rita, di 28 anni, ingegnere energetico, e Adelchi Antonio, 26 anni, ingegnere di produzione industriale – oltre che un grande appassionato di sport.
''Amava il ciclismo, lo sci e il nuoto su tutti'' ha ricordato Beatrice. ''Era molto dinamico, si teneva sempre controllato ma il malore non gli ha lasciato scampo. Eravamo felici di poter festeggiare il nostro anniversario di matrimonio e di vedere alcune delle persone che ci sono particolarmente vicine, di poterle godere in pieno in questo periodo''.
La residenza di famiglia ospiterà nella giornata di sabato 6 giugno le esequie del dottor Bernardo Zancan. La cerimonia si svolgerà nel cortile della villa e sarà celebrata da don Riccardo Sanvito di Pagnano.
Il dirigente d’azienda meratese, come spiegato dalla moglie, era infatti molto legato alla parrocchia pagnanese per la quale curava da anni l’amministrazione finanziaria.
A.S.
Invia un messaggio alla redazione

Il tuo indirizzo email ed eventuali dati personali non verranno pubblicati.