• Sei il visitatore n° 516.597.115
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Ale G
  • indirizzo: Via d'Adda Brusca 11
  • paese: Lomagna
  • telefono: 039/92.78.141
  • fax: 039/53.03.231
  • e-mail: alegilom@tin.it
  • sito web: http://www.aleg-onlus.it/

L'associazione Ale G. nasce nel 1997 in ricordo di Alessandro Galbusera, un bambino che ha vissuto una vita breve ma che, per la sua particolare sensibilità e la sua intensa goia di vivere, ha lasciato in molti un piccolo seme di vita. L'associazione, che conta oltre 300 soci, promuove e realizza iniziative per essere "dalla parte dei bambini", con particolare attenzione ai bambini immigrati e alle loro famiglie. Le principali attività sono:

  • supportoall'inserimento scolastico e sociale dei bambini immigrati e delle loro famiglie
  • animazione e incontro interculturale
  • solidarietà a favore di bambini di altri paesi
Articoli correlati
25.01.2023 - Lomagna: il bilancio dell'associazione ALE G.
24.09.2022 - Lomagna: da Avient un aiuto per le famiglie seguite da AleG
28.01.2022 - Sportello immigrati ''ALE G'': 607 persone assistite nel  2021
23.01.2021 - Ale G.: allo sportello immigrati nel 2020 assistite 460 persone, in calo per il Covid
11.03.2020 - Coronavirus: video appello in francese e in arabo per gli immigrati. 'Restate in casa'
29.01.2020 - Lomagna: i dati dell'associazione Ale G sugli "sportelli immigrazione" del 2019
18.11.2019 - Lomagna: la Giornata per i Diritti dell'Infanzia celebrata in Auditorium
18.07.2019 - Sportello Immigrati di ALEG: in sei mesi 418 accessi. Tante richieste di cittadinanza
26.01.2019 - ALE G: 794 immigrati agli sportelli di Calco, Lomagna, Osnago, Paderno. 286 albanesi
19.09.2018 - Ale G Lomagna: l'integrazione con l'arte culinaria in festa
26.01.2017 - Meratese: stabile la presenza degli stranieri. Migliora il livello di istruzione, ora anche laureati
16.07.2016 - I dati dello sportello immigrati di Ale G. con il contributo della ''Tavola valdese''
21.01.2016 - I dati dello sportello ALE G per l'aiuto agli immigrati
09.10.2015 - Al via i corsi di lingua italiana gratuiti di AleG
02.10.2015 - Meratese: raggiungere l'autonomia un progetto per donne straniere
23.03.2015 - Montevecchia: 135 commensali a sostegno del progetto ALE G, CAV e L'altra metà del cielo
31.01.2015 - ALE G: al via il corso di lingua e cultura italiana per immigrati
31.01.2015 - Meratese: stabilizzati gli immigrati nel 2014. I dati degli sportelli sul territorio di ALE G
24.11.2014 - Lomagna: giornata sui diritti dell'infanzia. 40 i partecipanti

Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.