• Sei il visitatore n° 516.958.293
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Croce Rossa
  • indirizzo: Via Monterosa, 10
  • paese: Olgiate Molgora
  • telefono: 039-9910300
  • fax: 039-507453
  • e-mail: info@crimerate.it
  • sito web: http://www.crimerate.it/
La "grande avventura" per i cinquanta volontari pionieri della Croce Rossa Italiana con sede Olgiate Molgora cominciò il 4 luglio 1992. "Nato il 4 luglio": così i giornali locali, ispirandosi ad una celebre pellicola, fecero eco all'entrata in servizio del nuovo polo di primo intervento. In verità quel giorno rappresentava soltanto uno dei primi traguardi raggiunti dal gruppo nascente, il quale, dopo aver terminato il corso di preparazione, aveva provveduto con mezzi propri alla sistemazione dei due locali messi a disposizione dal Comune, da qualche anno abbandonati a se stessi e di conseguenza in stato di grave incuria. La disponibilità era allora limitata al solo fine settimana, durante il quale i volontari svolgevano servizio con l’ambulanza denominata "Dino Zoff" che veniva "presa a prestito" dall'ospedale. Le richieste di intervento dal Pronto Soccorso di Merate si facevano aspettare: i volontari alle prime armi, che agivano privi del supporto di medici e infermieri, dovevano ancora acquistare credibilità ed esperienza. Un passo avanti in tal senso fu sicuramente rappresentato dalla formale istituzione della Delegazione nel mese di novembre 1992 e conseguente nomina prefettizia del primo delegato del gruppo. Un secondo corso, tenutosi a gennaio del nuovo anno, incrementò notevolmente il numero di volontari attivi, e nello stesso periodo la Croce Rossa di Milano donò la prima autoambulanza alla sede olgiatese, che acquistò così maggiore autonomia nel collaborare al S.S.U.Em 118 di CO.
Articoli correlati
13.03.2023 - Uova di Pasqua e colombe per sostenere le attività della Croce Rossa di Merate
28.11.2022 - Olgiate: dolci natalizi e corsi per sostenere la Croce Rossa
05.07.2022 - Festa per i 30 anni della CRI con dimostrazioni e attività
26.07.2021 - Merate: il 'grazie' da L'altra metà del cielo alla Croce Rossa
01.07.2021 - Olgiate: corso di disostruzione della 'Cr' con Proloco, 40 iscritti
11.01.2020 - Olgiate: la Croce Rossa rinnova la sua sede e si appresta a vivere un passaggio storico
09.01.2020 - Olgiate: la croce rossa alla ricerca di nuovi volontari con l'open day e un corso
08.05.2019 - Olgiate: adesione alla giornata mondiale della ''Croce Rossa''
13.10.2018 - Olgiate: accordo tra Croce Rossa e Comune per sviluppare e sostenere progetti sanitari
15.07.2018 - Olgiate: la maxi esercitazione della CRI con un 'occhio' alle Gallerie Pelucchi
07.05.2017 - Olgiate: grande festa per i 25 anni della Croce Rossa. Premiati i volontari ''attivi''
15.11.2016 - Brivio: con la Croce Rossa serata sulle vittime della strada
29.02.2016 - Croce rossa: elezioni in 5 comitati locali. Cambiano Lecco, Valmadrera e Casatenovo
22.01.2016 - Olgiate: convenzione e lavori al via nella sede Cri Merate, nel '15 oltre 8000 servizi
23.11.2015 - La Valletta: la Croce Rossa in cattedra con le manovre di disostruzione pediatrica
14.06.2014 - Bevera: premiati 15 volontari della C.R.I.  di Olgiate, intervenuti in Abruzzo nel 2009
23.01.2013 - Merate – Olgiate: cresce l’attività della Cri. 185 iscritti e 8.276 servizi. Tanti i trasporti
03.09.2012 - Olgiate:pranzo del ventennale per la Croce Rossa. Premiati i volontari attivi da 15 anni
16.07.2012 - Olgiate – Merate: 196 volontari,8 mezzi a servizio del prossimo
16.07.2012 - Olgiate: sport, spettacolo e dimostrazioni per la festa dei 20 anni della Croce Rossa
14.03.2012 - Olgiate: prima 'lezione' per le nuove leve della Croce Rossa
02.03.2012 - Olgiate: il 13 la presentazione del corso CRI per soccorritori
20.12.2011 - Merate: il gruppo Giovani della CRI conclude il progetto alla casa Leoni
27.09.2011 - Olgiate: i ''Giovani'' della Cri alla ricerca di nuovi volontari

Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.