La Sezione Provinciale di Lecco della Lega Italiana per la Lotta ai Tumori è stata istituita nel 2004. Iscritta al Registro Regionale del Volontariato dal 2008, è quindi una ONLUS di diritto.
Nel 2012 ha iscritto quasi 4000 soci e ad oggi sono circa un centinaio i volontari che aiutano la nostra associazione e sono la nostra forza.
La Sezione è amministrata da un Consiglio Direttivo Provinciale composto da membri eletti dai soci e presieduto da un Presidente (Dr.ssa Silvia Villa, oncologo). Ha come organo di controllo interno il Collegio dei Revisori dei Conti. Opera senza fini di lucro nel quadro delle direttive e sotto il coordinamento della Sede Centrale e del rispettivo Comitato Regionale di Coordinamento.
I principi che ispirano i programmi della LILT Sezione Provinciale di Lecco sono in piena sintonia con quelli della LILT Nazionale e quindi principalmente orientati alla prevenzione primaria e secondaria delle patologie oncologiche, alla promozione di iniziative di sensibilizzazione delle persone e degli organismi pubblici e privati che operano nell’ambito sanitario ed ambientale, nonché alla realizzazione di progetti di formazione ed educazione, alla prevenzione nelle scuole e nei luoghi di lavoro ed infine attività ambulatoriali per la diagnosi precoce delle varie forme tumorali.
La LILT Sezione Provinciale di Lecco collabora con le istituzioni locali e nazionali in campo oncologico al fine di promuovere e attuare prevalentemente la cultura della prevenzione oncologica attraverso attività di anticipazione diagnostica, sensibilizzazione, informazione ed educazione del cittadino e nelle scuole.
Per fare questo la LILT si avvale del lavoro prezioso, e del tutto gratuito, dei suoi volontari e volontarie che sono attivi nelle varie aree di intervento. Insieme ai volontari, la LILT si avvale della collaborazione di una segretaria (sig.ra Carmen Cardone) e di un’addetta all’amministrazione (sig.ra Alessandra Mapelli).
A ulteriore tutela della qualità dei servizi erogati, la LILT Sezione Provinciale di Lecco onlus, nel 2007 si è certificata UNI-EN ISO 9001:2015 (scarica il certificato rilasciato dall’Ente Certificatore SGS Italia S.p.A.). Nell’ambito della certificazione è predisposto un MANUALE DELLA QUALITA’ nel quale viene indicata la nostra politica per la qualità.
CLICCA QUI per continuare la lettura ...
Clicca per visualizzare la mappa ...
Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.