Ass. G.Lazzati
- indirizzo: Via Bellini 4.
- paese: Osnago
- telefono: Presidente Mandelli Luigi 3479791236
- fax:
- e-mail:
- sito web:
Il Centro sociale e culturale G. Lazzati nasce nel 1989 in seno alla parrocchia di Osnago. Dopo alcuni anni di attività si è verificato un periodo di stallo più o meno di 10 anni, durante i quali il centro si è a tutti gli effetti assopito. Nel 2004 però, grazie alla volontà dei suoi 20 soci e ai finanziamenti del Circolo parrocchiale A.C.L.I e del comune, ha ripreso ad operare sul territorio, organizzando eventi culturali di diverso tipo anche su temi di grande attualità come “La dolce morte” nel 2006 e “La fecondazione assistita” nel 2005, anticipando sempre di qualche mese il grande boom mediatico nazionale riguardo a queste tematiche, a dimostrare la grande attenzione del Centro per ciò che sta a cuore alla nostra società. Quest’anno sono previsti, oltre ai già iniziati caffè del venerdì su argomenti che spaziano dalla storia, al mistero dei templari, al cammino di Santiago e all’operetta, anche alcune iniziative con un gruppo missionario e la seconda edizione di Rock Osnago, manifestazione musicale volta al far emergere nuovi gruppi giovanili.
Articoli correlati
27.01.2020 -
Osnago: ''Di vento forte'' il romanzo del prof. Motta che racconta di un legno che parla02.04.2019 -
Osnago: il 12 una meditazione sull'Ultima cena e il Paradiso23.10.2017 -
Osnago: la metamorfosi geopolitica siriana, il popolo tra le macerie e la menzogna ISIS13.06.2017 -
Con il centro Lazzati in visita all'oratorio di Camuzzago30.11.2016 -
Osnago: i comportamenti a rischio negli adolescenti. Ne parla il dottor Valsecchi27.04.2016 -
Osnago: una mostra d'arte con richiami alla Genesi, il 13 maggio27.04.2016 -
Osnago: menù dell’ultima cena per il centro Lazzati il 16 maggio16.02.2016 -
Osnago: col ''Lazzati'' visita ad Almenno23.01.2016 -
Osnago: per i ''Caffè del venerdì'' Zardoni ripercorre la storia del borgo di Consonno27.10.2015 -
Osnago: al centro Lazzati due incontri sull’educazione24.10.2015 -
Osnago: il volto pulito ed entusiasta di un'Italia giovane che si dona gli altri. Il racconto di cinque volontari con gli ultimi27.05.2015 -
Osnago: visita guidata a Galliano col centro culturale G. Lazzati08.04.2015 -
Osnago: col Lazzati a maggio la mostra ''Non di solo pane''28.03.2015 -
Osnago: con il Lazzati serata sull'evoluzione dello spartito musicale16.02.2012 -
Osnago: al Circolino si parla della Regiona Teodolinda
Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.