• Sei il visitatore n° 516.600.247
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Cooperativa Alveare
  • indirizzo: Lung'Adda Monfalcone 8, Brivio(LC)
  • paese: Brivio
  • telefono: 039-5321417 - dalle 9.00 alle 16.00
  • fax: 039-5321417
  • e-mail: lalveare@lalveare.org
  • sito web: http://www.lalveare.org/
L'ASSOCIAZIONE
L’associazione Amici dell’Alveare nata nel 2000, si basa unicamente sulla collaborazione dei volontari; la loro partecipazione sensibilizza l’intero contesto sociale che ruota intorno alla cooperativa. Infatti la maggior parte delle iniziative è aperta alla partecipazione di tutti coloro che vogliono trascorrere momenti di svago e di condivisione insieme ai ragazzi (anche non occupati nella Cooperativa).

Nel corso degli anni le iniziative proposte hanno costituito un valido apporto alla cooperativa perché sono state profondamente innovatrici e hanno sicuramente intensificato i rapporti tra l’associazione Amici dell’Alveare e le realtà locali, nonchè gli enti con i quali la comunità stessa si è rapportata. Quanto viene  proposto è semplicemente il risultato di una consapevole appartenenza ad un gruppo che incoraggia e promuove la collaborazione creativa con tutti coloro che vogliono spontaneamente condividere le iniziative. L’impegno dell’associazione dà la possibilità, creando di volta in volta le condizioni per la socializzazione confrontarsi proficuamente attraverso esperienze collettive, valorizzando iniziative nuove che i disabili vivono in comunione con altre frange sociali esterne portatrici di valori culturali, sportivi, folkloristici, ecc.

L’associazione s’impegna per condividere le risorse necessarie a favorire e realizzare quanto già proposto ed ancora di più in un’ottica atta a sviluppare interazioni redditizie sul piano esperienziale e nel concreto alla continuità, all’innovazione, visti i diversi ambiti, inoltre all’intreccio positivo di molteplici fattori considerati vitali per un portatore di handicap o per chi vive svantaggi socio-culturali e relazionali. L’Associazione garantisce opportunità diverse che riscuotono successo e consensi perché  proprio progettare e coordinare iniziative a livello territoriale ha aperto la strada ad interventi integrati e, soprattutto, ha fatto riflettere sull’importanza che ha lo scambio di esperienze con altre realtà organizzate.

Attualmente i ragazzi che partecipano alle attività socioculturali organizzate dall’Associazione sono n°23, di cui n°19 della cooperativa l’Alveare e n°4 esterni.

IL DIRETTIVO
Il presidente della Cooperativa: Flavio Perego
Il presidente dell'associazione: Franco Villa
Articoli correlati
16.10.2022 - Brivio: la benemerenza civica attribuita a Francesco Ripamonti
16.10.2022 - Brivio: lo spettacolo teatrale dell'Alveare fa il tutto esaurito
23.12.2018 - Brivio: l’Alveare fa festa per il Natale insieme ai suoi ragazzi
24.12.2017 - Brivio: grande festa di Natale per gli amici dell'Alveare con le famiglie e i volontari
17.12.2016 - Brivio: festa all'Alveare per lo scambio di regali e auguri e uno sguardo alle attività
22.12.2014 - Brivio: festa di Natale per amici e parenti dell'Alveare
10.11.2014 - Brivio: il burraco diventa solidarietà per l’Alveare e i progetti a sostegno del Cse
23.07.2013 - Brivio: vacanza al mare per i ragazzi della coop. L’Alveare
05.06.2012 - Brivio: giornata di pesca per i ragazzi della Coop. Alveare. Una coppa, il trofeo per tutti
08.05.2012 - Brivio: 15 ragazzi dell'Alveare alla giornata sportiva sul lago
30.01.2012 - Brivio: agli 'Amici dell'Alveare' affidato il trasporto dei disabili
17.10.2011 - Brivio: la Cooperativa e CSE ''L'Alveare'' festeggia i venticinque anni di attività
10.10.2011 - Brivio: festa privata di compleanno e i regali per l’Alveare. Il sindaco invita alla solidarietà
03.10.2011 - Brivio: i ragazzi dell'Alveare in gita a Roma. Al via i festeggimenti per i 25 anni di attività
23.05.2011 - Brivio: serpentone di oltre 300 persone per la 40esima 'Marcia' a sostegno dell'Alveare

Per consultare gli articoli antecedenti a giugno 2010 vai alla ricerca in archivio.