Briantel e Promo.it, due aziende di Merate che si occupano di connettività e tecnologie digitali, hanno dato il via ad un progetto a sostegno dei ragazzi che necessitano di tecnologia per poter aver accesso alla didattica scolastica on-line. Merate, 30 aprile 2020 -La solidarietà è un valore in cui credono fortemente Briantel e Promo.it che, in questa difficile situazione sanitaria che sta mettendo a dura prova istituzioni, aziende e famiglie, hanno deciso di creare un fondo di supporto alla sanità locale, alle imprese clienti in difficoltà e all'istruzione.

L'
istituto Comprensivo Statale di Merate, nella persona del professor Pierantonio Merlini - responsabile informatico del plesso scolastico - ha ricevuto dal Sig. Fabrizio Trani - responsabile tecnico dell'area Telecomunicazioni - i primi 10 tablet destinati ai ragazzi che non hanno a disposizione mezzi informatici adeguati per poter seguire correttamente i corsi di studio on line.
E' inoltre allo studio un progetto per fornire connettività via radio alle zone non coperte dalla banda larga, con particolare attenzione alle famiglie che si trovano ad affrontare un momento di grande difficoltà. In questo periodo non sempre si riesce a garantire una copertura di banda ottimale ai propri figli che, spesso, devono seguire le lezioni in contemporanea allo smart working dei genitori.
L'unione fa la forza e lo stanno dimostrando tante aziende del territorio lombardo che si sono mobilitate con importanti donazioni. Briantel e Promo.it, consci degli enormi sforzi che il personale scolastico sta facendo per continuare a garantire il miglior livello d'istruzione possibile per i nostri ragazzi, desiderano dare supporto anche alla scuola ed è per questo che a breve altri istituti scolastici del territorio riceveranno tablet destinati alle famiglie che ne hanno bisogno.
Gli altri istituti del territorio che riceveranno nei prossimi giorni i tablet sono: l'Istituto Comprensivo Statale Marconi di Concorezzo, l'Istituto Comprensivo Statale Don Milani di Monza, l'Istituto Comprensivo Statale Raiberti di Monza, l'Istituto Comprensivo Statale San Fruttuoso di Monza.

Fautori di questo progetto sono:
Promo.it Srl | P.IVA 01816180135 | comunicazione@promo.it | www.promo.it Briantel Srl | P.IVA 05866450967 | comunicazione@briantel.com | www.briantel.com Tel 039.93.999.51 | Via Bergamo,60 | 23807 Merate (LC) |
Emile Chalouhi, CEO di Briantel, azienda che nasce nel 2007 dall'idea di introdurre un nuovo approccio al mondo delle telecomunicazioni, dell'informatica e della comunicazione. Mondi che fino a quel momento erano considerati completamente separati ed indipendenti l'uno dall'altro. Da quel giorno l'azienda si è sempre contraddistinta per la sua fortissima propensione all'innovazione con l'introduzione del concetto di liquidità digitale. Briantel è tra i primi Internet Service Provider a sviluppare reti Wireless indipendenti in aree non raggiunte da accesso ad Internet. La prima a sviluppare il Social WiFi (servizio bWireless) in oltre 80 comuni in Lombardia, a creare una rete WiFi completamente aperta e gratuita in un Comune, a creare un servizio di ridondanza sulla connettività (servizio Always@Work) per garantire massima continuità in ambiente aziendale e ridurre i disservizi di rete alle imprese. È tra i Soci Fondatori della Coalizione del Fixed Wireless Access.
Daniele Bianchi, CEO di Promo.it, azienda che nasce a Merate nel 1995 e offre servizi in due sostanziali aree: la prima è l'area Networking & Data Center che offre i tradizionali servizi internet, quali Domini, Hosting, Posta Elettronica, Housing, Cloud e Colocation, ma anche soluzioni personalizzate di alto livello, quali backup in cloud, archiving di posta elettronica e progetti di Disaster Recovery. La seconda area è la Web Agency & Digital Marketing che realizza siti e portali web, campagne di Web Marketing (SEM, SEO) e Digital Marketing, oltre ai servizi correlati a tali attività (stesura testi, traduzioni, servizi fotografici, realizzazione video, brochure) e a consulenze in materia di Social Network. I servizi vengono erogati principalmente attraverso il Data Center di proprietà, interamente realizzato e gestito dai sistemisti di Promo.it che erogano direttamente anche il supporto tecnico.
BrianTel e Promo.it insieme formano un gruppo di 34 dipendenti, che dal 24 febbraio scorso, lavorano tutti in modalità "smart- working" grazie anche ai propri sistemi tecnologici.
Entrambe le aziende presenteranno a breve un progetto che amplierà le opportunità del territorio con un obiettivo comune: "trasformare l'esistente in digitale di qualità", mosse da valori condivisi quali il reciproco coinvolgimento e supporto perché l'unione fa la forza e rafforza il territorio.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco