È stato lanciato nei giorni scorsi il bellissimo progetto educativo a distanza, rivolto soprattutto ai giovani, ma anche ai meno giovani, partito dagli educatori del progetto
Piano Locale Giovani della Cooperativa Sociale Aeris, dall'associazione
ANPI, con la collaborazione dei comuni di
Bernareggio e
Cavenago per il
25 aprile. Il progetto che ha preso forma, '
Ritratti di Resistenza', tutto online, come il momento ancora di emergenza impone, ha lo scopo di ricordare tutti coloro che hanno lottato e perso la vita per valori come la fratellanza, l'uguaglianza, la pace, la solidarietà e soprattutto per la nostra libertà. "Oggi più che mai questi stessi valori devono assumere per noi una più alta importanza - il messaggio degli organizzatori - per tutti coloro che in questo momento lottano e combattono quotidianamente per la nostra salute".

L'iniziativa consiste concretamente in monologhi, di semplici letture tematiche o di lettere dei condannati a morte della resistenza, che vengono letti online e pubblicati sulle pagine social di Piano Locale Giovani nel corso della settimana. L'idea è "restare uniti nel giorno del ricordo attraverso video, letture, poesie e canzoni, in una sorta di manifestazione virtuale che ci accompagni per tutta la settimana a dar voce a chi ha sperato in un'Italia libera dalla dittatura nazifascista", aggiungono gli educatori e i 20 ragazzi coinvolti nell’iniziativa, membri di gruppi teatrali, ragazzi che frequentano i centri di aggregazione e volontari. Per tutto sabato 25 aprile, in particolare, viene realizzato l’evento clou, con 9 contributi di altrettanti attori che daranno voce a 9 partigiani, non solo italiani. L'evento sarà condiviso sulla pagina ufficiale
www.pianolocalegiovani.com/ritratti-di-resistenza, attraverso i siti dei comuni coinvolti e la pagina facebook di ANPI. “Ritratti di resistenza” è inserita anche nelle attività di “Young on demand”, azione multimediale (eventi online, contest e tutorial) promossa da Aeris per accompagnare i giovani in questo difficile periodo in cui il coronavirus sta avendo un forte impatto sulla quotidianità.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco