• Sei il visitatore n° 532.641.769
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 10 febbraio 2020 alle 17:05

Rocchetta: in visita il gruppo senior del CAI di Burago Molgora

Alla Rocchetta di Porto D'Adda non passano solo nuovi visitatori ma ci sono dei gruppi rimasti meravigliati dalla bellezza del luogo che tornano ogni anno. Così è per il gruppo senior del C.A.I. di Burago Molgora, guidato dal mitico Sandro Ornaghi con i suoi 88 anni, che da ben 10 anni torna ogni anno al Santuario.


Quest'anno allora era l'occasione per un anniversario importantissimo di 10 anni di amicizia. La forte amicizia tra questo gruppo e Fiorenzo Mandelli è nata casualmente nel 2010 sull’alzaia del fiume.


"L'alleanza fraterna” con Fiorenzo sta nel ritornare ogni anno a trovarlo nei giorni di febbraio per fare una passeggiata, visitare il luogo sacro, spiegare il motivo della recente statua di Leonardo per ricordarne il 500mo della morte e fare una merenda in amicizia nei locali dove mangiavano i frati agostiniani.

Col passare degli anni la Rocchetta è diventata sempre più ben tenuta ma soprattutto conosciuta, a non essere cambiata è l'amicizia forte tra i buraghesi e il custode Fiorenzo. Nel decennale che unisce il gruppo C.A.I. e la Rocchetta il custode Fiorenzo ha voluto donare e consegnare personalmente nelle mani di Sandro Ornaghi una pergamena di "Laurea ad Honorem" come ringraziamento per i 10 anni di costante amicizia.


Questa la motivazione del riconoscimento: nel decimo anno di assidua e affezionata frequentazione, visto e apprezzato l’impegno profuso nel far conoscere il Santuario della Madonna della Rocchetta di Porto d'Adda, in qualitá di Custode curatore del luogo, conferisco la Laurea ad Honorem al “C.A.I. Senior di Burago Molgora”.


Dopo il racconto del custode sulla storia del Santuario e di Leonardo il gruppo ha vissuto un momento coinvolgente quando Fiorenzo ha invitato tutti i partecipanti a prendersi per mano recitando il Padre Nostro,  L’Ave Maria e i canti davanti alla statua della Madonna, che da Lassù protegga sempre questa chiesina e i suoi pellegrini.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco