• Sei il visitatore n° 516.494.241
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 10 dicembre 2019 alle 18:59

Merate: il metodo Rolfing per il benessere della persona nel suo insieme, a Villa dei Cedri

Gianluca Conte
Si chiama Rolfing ed è un metodo olistico che si approccia al benessere della persona nel suo insieme. Ad applicarlo è Gianluca Conte, certified rolfer che opera il lunedì presso la RSA di Villa dei Cedri a Merate e che, forte della sua esperienza e formazione affinate negli anni grazie a corsi, approfondimenti, seminari ha ora avviato questo ambulatorio unico nel suo genere in tutto il territorio e già particolarmente apprezzato.

"Il rolfing si distingue dalle altre discipline perchè nell'approcciarsi a un disagio mette a fuoco la persona nel suo insieme" ha spiegato Conte "si tratta di una tecnica che si occupa contemporaneamente del riequilibrio energetico, emotivo e posturale del paziente. Si lavora sul corpo ma in realtà i riflessi sono osservabili sul piano emotivo e posturale. Pur non nascendo come terapia risulta essere risolutiva per diversi problemi connessi al dolore e al disagio emozionale". Rolfer da 12 anni Conte si è specializzato all'istituto RISI (Rolfing Institute of Structural Integration) che è una accademia presente in ogni nazione (in America è un istituto di ricerca con marchio registrato) ed è iscritto all'associazione italiana rolfer. L'approccio con lo specialista prevede un incontro preliminare dove la persona rappresenta i bisogni e i propri disturbi. Generalmente il ciclo si sviluppa su dieci incontri con una foto iniziale che sarà utilizzata per mostrare il cambiamento avvenuto nella persona a fine "terapia". "In realtà le sedute, che sono una diversa dall'altra, sono una ricetta in cui si segue l'innato percorso di apprendimento del corpo e lo si riporta all'equilibrio". Il rolfing non ha età: può interessare bambini di 3-4 anni fino alla persona anziana ed è adatto per patologie come l'ipercifosi, l'iperlordosi, le difficoltà di movimento, il ginocchio valgo o varo. "Ha un approccio dolce, profondamente rilassante e non sono previste manovre invasive sulla persona. Il percorso poi è legato alla crescita personale e quindi è totalmente soggettivo. Per questo il paziente trova un piano costruito sulla propria soggettività e sente il bisogno di tornare".

Le sedute di rolfing si svolgono tutti i lunedì a Villa Cedri previo appuntamento al numero del centralino 039.59.101
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco