"In qualche modo lo sapevamo, ma ce ne siamo dimenticati. E ora qualcuno ce lo ricorda: lavorare con le mani, creare dal nulla ma anche recuperare e riciclare aiuta nello spirito e genera uno stato di benessere. L'attività manuale ci libera dai pensieri ossessivi, ci solleva dallo stress. E in una società come quella in cui viviamo staccare non è più un lusso. E' una necessità. E' la strada per riuscire a essere più positivi e propositivi" (da "Fatto a mano" di Rosemary Davison e Arzu Tahsin).


Questo è il mio pensiero, ma soprattutto quello che ho fatto della mia professione: organizzo corsi di decorazione! Ho studiato, mi sono specializzata nelle tecniche shabby chic, shabby country e tutte le loro declinazioni. Ma cos'è lo shabby chic? La traduzione letterale è "trasandato elegante" e si riferisce a uno stile apparentemente trascurato, che in realtà è frutto di studio e cura dei dettagli. Le tonalità protagoniste sono il grigio chiaro, l'avorio, il bianco, il tortora. I tessuti sono il lino, la juta ma anche i pizzi ed i nastri. L'atmosfera che si respira in una casa shabby chic è romantica e rilassante. Ma lo shabby chic è soprattutto una filosofia: quella del recupero.


Così un vecchio comodino abbandonato, diventa un oggetto che verrà posizionato in ingresso, dove tutti lo possano vedere, con una bella brocca trovata in un mercatino ed un mazzo di fiori freschi! E il nostro oggetto potrà essere veramente speciale se lo decoriamo con le nostre mani! Ma è anche una filosofia di vita: impariamo ad apprezzare l'imperfezione, il pezzo unico, perché tutti noi, siamo un pezzo unico, nonostante le nostre imperfezioni! Anzi, soprattutto perché siamo unici ed imperfetti, siamo "speciali"!


Viaggio per mercatini (in Italia e in Francia) recupero oggetti, mobili e decorandoli, regalo loro una nuova vita nel mio laboratorio. Ma se non avete "voglia di sporcarvi le mani", ci penso io! Tutti noi abbiamo mobili che ci hanno tramandato le nostre mamme o nonne. Sono in cantina, in soffitta. A casa nostra non si armonizzano più....ed io dono loro un colore particolare, che si armonizza con i colori della vostra casa, e così, trovano un nuovo spazio, uno spazio anche privilegiato!
Non sapete da dove cominciare per rinnovare la vostra casa? Portatemi le foto dello spazio che non vi piace più. Non butteremo niente anzi, valorizzeremo tutto ciò che abbiamo. Sarò felice di consigliarvi ......
Basta un tocco di colore , qualche candela qua' e la' ed il gioco è fatto!
Patrizia Trapletti

Diamo ai nostri oggetti perduti una nuova casa...una nuova vita
Viale Lombardia 28 - Merate
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco