L'assessore al Bilancio Maria Rachele Villa
Gli altri dettagli erano già emersi in sede di Commissione Bilancio settimana scorsa. La sindaca Giovanna De Capitani ha dichiarato che ancora non è stato stabilito il modello di auto che sarà in dotazione alla Polizia locale. Una prima ipotesi riguardava un mezzo a benzina già equipaggiato con la strumentazione per la PL a un costo complessivo di circa 25 mila euro. Poi è stato emesso un nuovo bando di Regione Lombardia che fornirebbe un contributo per l'acquisto di auto ibrida. Nonostante il finanziamento regionale, il Comune dovrebbe liberare ulteriori risorse per almeno 12 mila euro. De Capitani si è mostrata scettica: "Il modello di macchina ibrida che abbiamo preso in considerazione sarebbe più piccolo di quello a benzina. Bisogna capire se c'è la disponibilità economica e se per la Polizia locale è possibile aspettare i tempi del bando regionale. La notizia è fresca e ancora dobbiamo ragionarci meglio". Gennaro Toto, IFNC, ha commentato provocatoriamente: "Si potrebbe scegliere un'auto elettrica e visto che si parla di smart city installare delle colonnine di ricarica". Per Krassowski l'auspicio è che si opti alla fine per il motore ibrido. E come segno di fiducia, oltre che per la notizia delle nuove piantumazioni in piazza e per il maggiore impegno che l'Ente sosterrà sul sociale, ha votato a favore della variazione di bilancio. I due consiglieri di IFNC Toto e Valagussa si sono invece astenuti.