"LE BELLE LETTURE" è una rassegna di letture interpretate da lettori professionisti che intende, dando seguito alla fortunata esperienza del 2018, rendere omaggio alla lingua e alla letteratura italiana attraverso l'organizzazione, la promozione e la realizzazione di 6 incontri in cui si omaggeranno altrettanti autori italiani percorrendo un viaggio tra i tanti generi letterari in cui la nostra lingua è fiorita nei secoli sapendosi trasformare al fianco di tutti coloro che armati di penna, talento, disciplina e passione hanno contribuito alla formazione culturale della nostra civiltà.
Si sono selezionati testi scritti in lingua italiana, che possano esaltare e promuovere la forza e l'intrepidezza della nostra letteratura e al contempo essere adatti al processo interpretativo della lettura ad alta voce davanti a un pubblico.
I generi letterari selezionati, lontani dall'esaurire le possibilità e le modalità in cui la lingua italiana scritta si è manifestata nei quasi 800 anni della sua storia, rappresentano nelle mani del lettore/interprete le tante possibilità espressive che una serata di letture ad alta voce può offrire al pubblico. Il valore estetico, storico e letterario di un'opera viene accostato, quindi, alla sua potenzialità espressiva nel contesto culturale indicato nel progetto.
Le letture saranno affidate esclusivamente a lettori professionisti, accompagnati da musiche dal vivo o registrate che ne integreranno lo slancio creativo e interpretativo, al fine di condividere con il pubblico un aspetto particolare della nostra letteratura e le possibilità espressive della nostra lingua scritta quando si apre "ad alta voce" ad una dimensione collettiva e comunitaria, uscendo così dall'altrettanto preziosa sfera di fruizione silenziosa, privata fino all'intimità che noi tutti ben conosciamo.
INGRESSO LIBERO
ROMANZO EPISTOLARE
AUTORE: Natalia Ginzburg
TITOLO: Caro Michele
CASA EDITRICE: Einaudi, Mondadori
LETTORI: Lelia Serra Filippo Ughi
BIBLIOTECA DI CASATENOVO 19/10 h 17
POESIA
AUTORE: Nanni Balestrini
TITOLO: Caosmogonia, La violenza illustrata, Antologica (1958-2010)
LETTORI: Giada Balestrini con accompagnamento musicale di Giancarlo Locatelli
BIBLIOTECA DI ROGENO 26/10 h 17
AUTOGASTROBIOGRAFIA
AUTORE: Ugo Tognazzi
TITOLO: L'abbuffone
CASA EDITRICE: Avagliano editore
LETTORI: Saverio Bari
BIBLIOTECA DI ROBBIATE 9/11 h 17
RADIODRAMMA
AUTORE: Maurizio Jurgens
TITOLO: Eleuterio e "Sempre tua"
CASA EDITRICE: Donzelli Edizioni
LETTORI: Sissi Melis Paolo Grassi
BIBLIOTECA DI MALGRATE 16/11 h 17
COSCIENZA STORICA / IMPEGNO CIVILE
AUTORE: Attilio Bolzoni
TITOLO: Uomini soli
CASA EDITRICE: Melampo
LETTORI: Alberto Bonacina Filippo Ughi
BIBLIOTECA DI COLLE BRIANZA 23/11 h 17
NARRATIVA
AUTORE: Giuseppe Culicchia
TITOLO: Il paese delle meraviglie
CASA EDITRICE: Einaudi
LETTORI: Filippo Ughi
BIBLIOTECA DI BELLANO 30/11 h 17
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco