Martedì 1 ottobre, nel pomeriggio, i sindacati incontreranno la dirigenza della Intergen di Lomagna per parlare del piano con cui l’azienda intende rinunciare gradualmente ad una parte della sua attività, considerata non più redditizia. Da quando la voce è giunta nei reparti, tra i dipendenti si è diffusa una certa preoccupazione per il futuro.

L’Intergen di via Garcia Lorca
Si teme infatti che la riduzione dell'attività possa avere riflessi negativi sull'occupazione. "Ad oggi non è così" è stato il commento di Domenico Alvaro, sindacalista della Fiom. ''L’unica cosa che ci è stata riferita è che la Intergen ha deciso di non seguire più una delle sue attività produttive perché ritenuta non redditizia. Stanno solo decidendo come uscirne, sarà una cosa graduale. Non c’è nulla di certo ma l’azienda non ha comunicato che ci saranno degli esuberi''. Non resta dunque che attendere l’esito del vertice tra azienda e sindacati.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco