Fine estate all'insegna delle vecchie tradizioni di paese a Bernareggio. Nel lungo weekend dal 6 all'8 settembre, torna infatti la sagra organizzata dalla Pro Loco cittadina, con l'usuale ricco corredo di eventi di gusto, culturali, espositivi ed intrattenitivi, per tutti i gusti. La prima edizione con il consiglio direttivo Pro Loco rinnovato, porta in dote tante novità. Nella tre giorni non mancheranno momenti dedicati all'intrattenimento culturale, con un'esposizione particolare di minerali a Palazzo Solera Mantegazza, a cura del Gruppo Mineralogico: un viaggio di 500 milioni di anni. Accanto ad altri più rodati, come l'appuntamento in auditorium Europa, per i 20 anni dell'associazione Amici della Storia della Brianza, la presentazione della rivista La Curt e la consegna degli attestati ai cittadini benemeriti dell'anno. La domenica sarà una vetrina per le associazioni di paese che stazioneranno con i loro stand informativi per le vie del centro. Nella stessa giornata, inaugurata con l'alzabandiera alla presenza delle istituzioni, sono previsti anche la prova di guida per bambini, la "quad experience", il mercato del baratto, l'esposizione di auto e moto d'epoca, e uno spettacolo di intrattenimento di clownerie, giocoleria e micromagia. Diverse anche le proposte pensate per la famiglia e i bambini, previste durante il weekend, come l'escursione botanica guidata, curata dal Parco Agricolo Nord Est, uno spazio open creativo a cura dell'associazione Politeama, e spazi per il ristoro, grazie allo street food e all'aperitivo in piazza Agorà.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco