
Se nel primo trimestre dell’anno una consegna era stata giudicata più che positiva, nel secondo sono state addirittura due. Procede perciò più in fretta del previsto la raccolta benefica dei tappi di sughero a Montevecchia, dove il Comune, con i volontari del paese, le scuole e i commercianti hanno aderito all’iniziativa per sostenere l’FMS (Fondazione Malattie del Sangue).

Tre i carichi già spediti in Toscana, dove ha sede un’azienda specializzata in pannelli isolanti che ritira tutto ciò che viene raccolto tra Piemonte e Lombardia (e dunque anche a Montevecchia), dando in cambio il contributo che poi viene devoluto a favore della onlus.

Rispetto a marzo, dunque, la soddisfazione è ancora più grande per i montevecchini che si stanno dando da fare per battere un record dietro l’altro, conservando anziché buttando i tappi di sughero consumati nei ristoranti e nelle case arroccate sulla collina.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco