Scritto Sabato 03 luglio 2010 alle 20:06
Lomagna: "Progetto" risponde al lettore
Gentile Direttore,
Rispondo al Sig Adorni a nome del gruppo consiliare Progetto Lomagna.
Il Sig. Adorni ha elaborato un suo personale ragionamento che ho fatto fatica a seguire, comunque rispetto le sue idee non le discuto e cerco di sintetizzare quanto espresso in Consiglio Comunale.
Il Prof Cereda con numeri alla mano ha evidenziato la situazione dell'istituto comprensivo di Cernusco; dalla sua esposizione si è evidenziata una situazione di difficoltà dovuta in parte ai "tagli" (iniziati dal 2006 con Prodi e Fioroni Ministro) e in parte alla mancata puntualità nel trasferimento dei fondi.
Progetto Lomagna ha chiesto di quanti soldi il Dirigente necessita per garantire i servizi scolastici e lavorare in tranquillità, è stato risposto: "circa 100 mila euro". La nostra proposta allora è stata: che i comuni PRESTINO i soldi necessari alla scuola e quando questi verranno erogati dal Ministero, ritornino nelle casse comunali.
Perché è stata fatta questa proposta?
Perché le somme che annualmente il Dirigente pone a bilancio lo Stato deve erogarle.
Abbiamo chiesto all'amministrazione comunale di Lomagna un impegno in tal senso, non di sostituirsi allo Stato, la risposta è stata negativa.
Ci è sembrata una proposta sensata che permetterebbe alla scuola di funzionare e le famiglie potrebbero conoscere in anticipo i programmi scolastici.
Evidentemente questa nostra proposta non è stata colta dal Sig. Adorni il quale, come tanti, ha un solo obiettivo colpevolizzare la Riforma, la Gelmini, Berlusconi etc....
A noi di tutto questo non importa nulla, c'è un problema ? abbiamo fatto una proposta per risolverlo.
Lo abbiamo detto in Consiglio e lo ribadiamo pubblicamente, si può e si deve tagliare sui costi dello Stato, ma non possiamo accettare che i tagli indiscriminati colpiscano chi fino adesso ha ben gestito i bilanci scolastici come quelli comunali. Abbiamo portato l'esempio del comune di Lomagna da sempre penalizzato dallo Stato nel trasferimento di risorse, le varie amministrazioni che hanno "governato" Lomagna si sono sempre rimboccate le maniche senza piangersi addosso, potremmo prendere esempio e garantire all'istituto di Cernusco perlomeno un 2011 più tranquillo.
Non vogliamo convincere nessuno a cambiare le proprie idee, ma almeno si abbia l'onestà intellettuale di riportare i fatti così come si sono svolti.
Giuseppe Munaò - Gruppo consiliare Progetto Lomagna
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco