• Sei il visitatore n° 530.917.709
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Mercoledì 08 maggio 2019 alle 18:58

Merate: gli studenti dell'Agnesi portano a teatro un esperimento sociale sul nazismo

Allineati sul palco, un banco davanti all'altro. Di fronte una cattedra vuota e una voce che impartisce ordini, dà istruzioni e "inquadra" tutti su un'unica linea di pensiero.


Gli studenti del laboratorio teatrale del triennio del liceo Maria Gaetana Agnesi di Merate, coordinati dalla professoressa Patrizia Bui cui si deve il merito in questi anni di avere appassionato i più giovani a un'arte tutt'altro che immediata e "popolare", hanno messo in scena con l'aiuto di Stefano Panzeri di Ronzinante lo spettacolo "L'onda".

VIDEO

Liberamente tratto dal romanzo di Tod Strasser, la rappresentazione fa riferimento all'esperimento chiamato The Third Wave (La Terza Onda), realizzato nel 1967 dall'insegnante Ron Jones in una scuola californiana. Poiché i suoi studenti non riuscivano a comprendere come si fosse potuti giungere al nazismo, il professore di storia aveva fondato con loro un movimento, che lui stesso aveva comandato in modo autocratico.

Per fermare le dinamiche scatenate dall'esperimento, Jones aveva deciso infine di interromperlo al quinto giorno, proponendo ai giovani un confronto tra il loro movimento e le organizzazioni giovanili naziste, dimostrando che il pericolo di un ritorno a quel tipo di autoritarismi era sempre presente. E come hanno sperimentato gli studenti dell'Agnesi anche oggi più che mai.

"E' stato un esperimento sociale" ha spiegato la professoressa "per far capire ai ragazzi di allora e anche di oggi come è nato il nazismo e come poi si è sviluppato. I ragazzi si sono ridotti a diventare un gruppo coeso fondendo le loro identità. Quello che si vuole insegnare è di non perdere mai la propria responsabilità individuale".

S.V.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco