• Sei il visitatore n° 517.160.685
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Lunedì 15 aprile 2019 alle 10:34

SEPARAZIONE E DIVORZIO: IL MANTENIMENTO DEI FIGLI

Nell'ambito dei giudizi di separazione e divorzio, così come nel caso di interruzione della convivenza, un punto fondamentale da disciplinare è quello del mantenimento dei figli, in virtù del dovere giuridico e morale dei genitori di "educare, istruire e mantenere i figli" stabilito dall'art. 337 ter c.c..
Il mantenimento dei figli in genere è composto da due voci: una quota fissa, che viene determinata secondo i criteri stabiliti dal Codice Civile ed una quota variabile, relativa alle cosiddette straordinarie, che ricomprende tutti quei costi non riconducibili al solo obbligo alimentare, ma che si riferiscono alle attività sociali, scolastiche, sportive e ludiche dei figli.
La differenza tra spese ordinarie e spese straordinarie ha sempre costituito motivo di discussione tra le parti, proprio a causa della mancanza di una determinazione analitica e precisa dal punto di visto normativo.
Al fine di portare uniformità i Tribunali hanno stilato dei protocolli, con cui hanno individuato e ripartito le spese straordinarie, suddividendole in mediche, scolastiche ed extrascolastiche e stabilendo, tra ciascuna di queste, quelle che non necessitano del prevenivo accordo tra i genitori e quelle che, invece, per poter essere rimborsate, devono essere state previamente concordate tra i genitori.
Nella prassi, i protocolli d'intesa elaborati dai diversi Tribunali risultano essere un valido strumento per evitare il sorgere di motivi di discussione tra i genitori per la ripartizione delle spese, con il precipuo scopo di ridurre il contenzioso nell'ambito di rapporti umani già di per sé stessi tesi.
La peculiarità è che ogni Tribunale ha stilato un suo protocollo, così che le regole che valgono per chi si separa innanzi al Tribunale di Monza, non sono le stesse di chi si separa innanzi a quello di Lecco.

Avv. Roberta Zucchi - Avv. Nicoletta Previtali
Studio Legale Zucchi

 

 

Redazionale a cura dello

STUDIO LEGALE ZUCCHI
Via A. De Gasperi, 84
23807 – Merate (Lc)

studio@avvocatozucchi.it
roberta.zucchi@lecco.pecavvocati.it

Tel. 039. 9284878
Fax. 039. 9332957

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco