È stata un'uscita di scena ad effetto e non particolarmente gradita al sindaco di Ronco Briantino Kristiina Loukiainen, quella del consigliere del gruppo di opposizione ''Con Ronco'' Danila Colombo. La Colombo ha infatti annunciato l'uscita dalla politica locale, che avverrà al termine dell'attuale legislatura, durante l'ultimo consiglio comunale prima delle urne. Le prossime elezioni vedranno quindi, come ormai ufficializzato, il sindaco in carica di nuovo in prima linea.
Il consigliere Colombo, che spesso in assise si è distinto per le sue osservazioni e le richieste di delucidazione sui vari punti all'odg nel corso del ciclo al tramonto, ha voluto catalizzare l'attenzione su di sé per l'ultima volta, togliendosi anche qualche sassolino dalla scarpa, con alcune sortite dirette al sindaco. Per farlo ha utilizzato lo strumento della "comunicazione", che secondo Loukiainen andrebbe però impiegato per altri scopi, e non per fare propaganda politica. Nel suo intervento, la Colombo ha riepilogato le sue aspettative disattese dalla maggioranza nel quinquennio. "Mi aspettavo di approvare i progetti del gruppo di maggioranza che governa il nostro paese ormai da 20 anni. Unitamente ad una programmazione specifica e misurabile degli obiettivi da raggiungere nei cinque anni successivi attraverso il lavoro congiunto e di squadra - ha premesso il consigliere Colombo - invece in questi anni non c'è stato nessun cenno di discussione e coinvolgimento del nostro gruppo di maggioranza e informazione e nemmeno di ascolto. Ad ogni mio intervento, in consiglio comunale ero solita vedere il sindaco alzare gli occhi al soffitto e lasciare fuoriuscire un ben visibile sbuffo seccato. Che riprovevole e poco elegante atteggiamento tenuto da una carica che dovrebbe ben sapere che quando si è sindaco lo si è di tutta la cittadinanza, maggioranza e minoranza, e si deve dare voce a tutti, e non aggrappandosi a procedure ingessate, rimandandoci agli uffici comunali avendo premura di osservare gli orari di sportello". Il consigliere si è quindi agganciato alla tornata elettorale ormai alle porte, per lanciare un monito alla futura squadra di "Vivere Ronco".

L'intervento di Danila Colombo durante il consiglio comunale di mercoledì
"Una raccomandazione al candidato sindaco e al gruppo - ha proseguito il consigliere - evitate per favore di illudere i ronchesi con volantini e brochure dagli effetti speciali, e di prenderci in giro ristampando lo stesso programma che proponete ormai da anni. Considerato anche che è normale in campagna elettorale promettere, ma poi rimandare. Prendiamo ad esempio le piste ciclopedonale verso Bernareggio e Merate. Non solo non esistevano i progetti, ma addirittura neanche una condivisione con i sindaci dei comuni interessati. Eppure sono anni che appaiono nei vostri programmi. Preoccupatevi piuttosto di risolvere il problema della comunicazione stradale con i paesi limitrofi, interrotta da ben due passaggi a livello: ad oggi non esiste nessun contatto con Ferrovie dello Stato. Preoccupatevi esclusivamente di garantire una buona amministrazione, aiutando il cittadino a sbrigare le pratiche più semplici, come contravvenzioni, fino alle concessioni edilizie e l'apertura di attività. Non abbandonatelo allo sportello a gestire complicate conversazioni con personale che spesso fa della sua posizione il proprio centro di potere. Ed imparate ad accettare le critiche". In diversi passaggi il discorso del consigliere Colombo si è soffermato sull'atteggiamento del sindaco, che pur di rifiutare il confronto politico con la minoranza, si è trincerato dietro a normative e regolamenti in più occasioni. In coda al discorso, Colombo ha rivolto un ringraziamento particolare ad alcuni esponenti della maggioranza: dal vicesindaco Leoni, "che non ha mai negato uno scambio di opinioni", all'assessore al Bilancio Berruti, fino al capogruppo Prestia, elogiato per i modi sempre garbati nelle risposte. La Colombo non ha fatto mancare nemmeno i ringraziamenti ai suoi compagni di viaggio, Silvia Garghentini, Enrico Bonanomi e Lorenzo Motta, per la serietà e l'impegno che hanno messo, e con cui c'è sempre stata molta sintonia; un pensiero è andato inoltre a Fabio Viscardi e a Maurizio Zorzetto, che ha lasciato il progetto in corso, ma è rimasto sempre molto vicino al gruppo. Al termine dell'intervento del consigliere, Loukiainen, che in alcuni passaggi del discorso è parsa perplessa, si è detta dispiaciuta per l'amarezza di alcune dichiarazioni, ma anche piacevolmente sorpresa per i consigli e suggerimenti offerti in vista dell'eventuale prossimo mandato.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco