
Le porte del campo di FiorirAnno si sono ufficialmente riaperte. Giunta alla sua seconda edizione, l'iniziativa promossa dai due giovani fratelli cornatesi Tecla e Nicolò Maggioni, è decisa a fare il "botto" anche quest'anno. Dopo il grandissimo successo avuto nell'edizione passata, lo staff dell'unico ''you-pick garden'' della provincia di Monza ha preparato delle grosse novità.


Per parlare di dimensioni, lo spazio occupato dalla distesa di tulipani, crocus, muscari e narcisi si è raddoppiato: una distesa di più di 100mila bulbi - contro i 60mila piantati l'anno passato - è pronta a lasciare i visitatori a bocca aperta non appena varcata la soglia del campo.

Ma l'edizione 2019 dell'evento, situato sempre a Cornate d'Adda in Strada Costiera, al confine tra Colnago e Trezzo, è stato realizzato anche pensando al cinquecentenario dalla morte di Leonardo Da Vinci: l'uomo dal talento universale ha infatti passato più di 20 anni della sua vita a stretto contatto con i luoghi del fiume Adda, che scorre a pochi passi dal campo fiorito.


Così i fratelli Maggioni si sono ingegnati per realizzare all'interno del campo qualcosa di unico che omaggiasse il grande Leonardo: una riproduzione di 400 m² del famoso "Uomo di Vitruvio", riprodotto in chiave land art, tutta da ammirare. "È stata una bella sfida" ci ha raccontato Tecla, spiegando le varie fasi della realizzazione; lo staff ha anche messo a disposizione una passerella rialzata per poter osservare meglio l'opera. Intorno all'uomo vitruviano sono stati disposti dei pannelli che spiegano come il genio di Da Vinci sia legato ai luoghi del territorio circostante, dove si possono leggere anche cenni alla sua biografia e alle sue opere.


La formula dell'anno scorso poi è stata accolta con grande entusiasmo da tutti i visitatori che hanno passato qualche minuto del loro tempo tra la bellezza dei fiori e la natura, fotografando e raccogliendo le diverse varietà di bulbi. È stata quindi riconfermata la presenza dell'area ristoro, con i food-truck di diverse aziende che si alternano ogni settimana, e l'area gioco per i più piccoli.


Alle già tante varietà di tulipani presenti, sono state introdotte alcune tipologie differenti, con nuovi colori e forme.Insomma, anche quella del 2019 si preannuncia un'edizione di successo. Il campo sarà una delle tappe previste per il prossimo 7 aprile nel corso delle giornate organizzate dal FAI del vimercatese e durante le attività proposte dalla ProLoco di Cornate.


Le modalità di accesso al campo sono le medesime dell'anno scorso: il biglietto costa 3 € per gli adulti, ed è comprensivo di 2 fiori da raccogliere. I bambini invece vi accedono gratis, raccolta esclusa. Ogni fiore extra comporta 1 euro di supplemento. L'orario di apertura è dalle 9 alle 19 per tutti i giorni della settimana, lavorativi e feriali.


Il campo ha aperto ufficialmente giovedì 28 marzo e si presume possa rimanere aperto - anche se tutto può variare a seconda delle condizioni meteo - per circa un mese; al momento della nostra visita il campo è fiorito per circa il 40%: ciò significa che la fioritura completa avverrà tra una decina di giorni.


Per rimanere aggiornati sulle condizioni del campo e sui vari eventi potete monitorare i social network ("Fioriranno" su Facebook e Instagram) o il loro sito internet
www.fioriranno.it.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco