La maratona è iniziata il 27 marzo con la convocazione della Commissione urbanistica per la presentazione del piano di protezione civile.
Il 29 marzo si è riunita la Commissione bilancio per approvare la variazione del documento unico di programmazione 2019/2021 e la variazione del bilancio preventivo in modo da inserire il finanziamento del progetto di riqualificazione che poteva essere introdotto soltanto dopo l'approvazione del bilancio consuntivo 2018.
Il 1° aprile è convocato il Consiglio comunale che, all'ordine del giorno, ha la formalizzazione di quanto discusso in Commissione Bilancio, cioè la variazione del dup e del preventivo 2019/2021 in funzione via Verdi che, presumibilmente passerà con i voti dei leghisti Massimo Panzeri e Andrea Robbiani. E sarà la prima volta. Ricordiamo qui la sintesi dei primi quattro anni di amministrazione Massironi estratta dal Consiglio comunale del 3 maggio 2018. Il sindaco Massironi: "..tutto ciò che è stato scritto nel programma lo stiamo realizzando....". Controreplica di Robbiani, "..c'è una totale discrepanza tra quanto scritto e quanto in realtà fatto..". Come cambiano le cose in pochi mesi eh?
Il 3 aprile altra Commissione Urbanistica, questa volta proprio per la presentazione del progetto di fattibilità tecnico economica "Riqualificazione via Verdi".
E, pur non essendoci ancora la convocazione, si dice che sia già stato programmato un nuovo Consiglio comunale per l'8 aprile, 47 giorni prima delle elezioni, 2 giorni ancora disponibili per deliberazioni eccedenti l'ordinaria amministrazione. Seppure privi dei requisiti di urgenza, improrogabilità e indifferibilità.
Chissà il combattivo Andrea Ambrogio Robbiani chi avrebbe scomodato e quale filippica avrebbe messo in scena contro questa fretta se non fosse già stato arruolato nella lista con la maggioranza uscente. Anche i truci, di fronte a una poltrona quasi certa, diventano sorridenti!