Sono iniziati ieri i lavori per la realizzazione del campo da volley in condivisione tra i due istituti superiori di Via dei Lodovichi.
Si tratta di uno spazio ricavato vicino alla pista di atletica nell'area verde attualmente incolta (e che peraltro si riempie di erba alta che ne impedisce di fatto l'utilizzo). Il campetto sarà regolamentare e potrà essere utilizzato sia per la pallavolo che per il calcetto. In questo modo si aumenterà la disponibilità di strutture per gli studenti che complessivamente sono 2400 circa. Le due palestre, infatti, non sono sufficienti a coprire il fabbisogno e il nuovo campetto andrà ad alleggerire il carico offrendo uno spazio per le attività che si possono svolgere all'aperto.

L'opera, del costo di circa 30mila euro, è stata finanziata in egual misura da Viganò e Agnesi, con dotazioni proprie e con il contributo versato a inizio anno dai genitori per le varie necessità della scuola. Niente è arrivato dalle istituzioni.
“La competenza di questi istituti è della provincia e non del comune” ha spiegato l'assessore all'istruzione Maria Silvia Sesana
“l'amministrazione inserisce il contributo alle scuole nel piano dell'offerta formativa a inizio anno. Poi a noi non sono arrivate richieste per interventi straordinari e quindi non c'è stato alcun finanziamento”.
Il campetto sarà pronto nel giro di 2/3 settimane, così da consentire con l'arrivo della bella stagione le attività all'aperto durante l'ora di educazione fisica.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco