• Sei il visitatore n° 529.457.285
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Martedì 19 marzo 2019 alle 16:44

Bernareggio: Tornaghi (Lega) inteviene sulla discussa Sp77

Nuovo affondo sulla discussa SP 177. Non stenta infatti a placarsi il fermento politico locale sorto in questi mesi attorno a quello che è senza dubbio uno dei temi caldi a Bernareggio. E lo è specialmente per una ragione di sicurezza. Tanto che siamo a registrare nuove dichiarazioni. A renderle note è stato il capogruppo della Lega in consiglio comunale, Stefano Tornaghi. All'indomani del commento rilasciatoci dal comandante della Polizia Locale, Maurizio Zorzetto, che si era detto contrario alla possibilità di installare deterrenti per l'alta velocità di transito dei veicoli lungo l'ex arteria provinciale, il consigliere d'opposizione ha voluto replicare, motivando il disaccordo sui vari punti in esame. "Malgrado il rapporto che mi lega alla persona interessata, devo ammettere di essere rimasto spazziato dalle esternazioni che ho letto, ed esprimo a chiare lettere tutta la mia contrarietà - ha spiegato Tornaghi - è più di un anno che mi batto sull'argomento, chiedendo all'amministrazione delle spiegazioni su questa problematica. Ce ne sono già tante da risolvere, ma questa mi preme in particolar modo. Quello che chiedo è semplicemente di limitare in qualche modo la velocità di attraversamento della strada". Se mai ce ne fosse stato bisogno, Tornaghi ha messo ulteriormente in chiaro una posizione portata avanti con forza da tempo. A maggior ragione ora che il cantiere per la realizzazione della condotta idrica di CAP Acque è concluso.

L'ex provinciale 177

"Zorzetto dice che il traffico non è così veloce di giorno, ma francamente non vedo neanche tutti questi controlli - ha aggiunto Tornaghi - e non solo di giorno, visto che al calar del sole questa diventa una pista da gara: non credo sia normale vedere passare di notte vetture lanciate a 120/130 km/h, e forse anche più. Per cui l'ultima soluzione che ho proposto personalmente è quella di installare dei dissuasori della velocità, già presenti in molti comuni: le classiche colonnine con andamento bidirezionale, che possano rilevare la velocità sulla corsia ingaggiata e sull'altra. Si potrebbe prevederne due, collocandoli uno all'inizio di via Risorgimento e l'altro al confine con Carnate. Eventualmente ne basterebbe anche solo uno, posizionato a metà della via Risorgimento. Semafori dissuasori? Anche qui mi trovo in disaccordo sul fatto che non servirebbero nei punti in cui risultano installabili. Quello "normale" già presente all'intersezione con via Pellico potrebbe tranquillamente sanzionare gli utenti che viaggiano oltre la velocità consentita da Carnate, come anche quelli provenienti dalla rotonda di via Obizzone. Anche se ci sono solo poche decine di metri a separare la rotonda e il semaforo, ritengo che siano sufficienti per raggiungere già una discreta velocità". In definitiva Tornaghi ha toccato un'altra volta in modo deciso l'argomento, lanciando un monito preciso per il futuro alla maggioranza, interessante anche in ottica elettorale. "A fronte di questa volontà di non trovare una soluzione al problema nel giro di un anno, complice sicuramente anche il pretesto dei lavori della dorsale - ha concluso Tornaghi - forse è il caso di cambiare il registro, perchè se a Bernareggio si accumulano problemi su problemi, qui rischiamo di non uscirne più. Per cui se dovessimo essere eletti alle prossime elezioni, le dico chiaramente che su questa questione batterò il chiodo molto forte".




Articoli Correlati:

M.L.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco