
Sono partiti da Germering (comune situato nei pressi di Monaco di Baviera) i ragazzi tedeschi per l'esperienza, arrivata alla quarta edizione, dello scambio culturale del gemellaggio con il liceo Agnesi che coinvolge quest'anno tre classi quarte. Arrivati all'istituto sono stati accolti calorosamente. C'è stato giusto il tempo per la foto di gruppo perché fuori ad attenderli c'era già il pullman che li avrebbe condotti a Milano, prima tappa della loro visita. Nella metropoli saranno affiancati da una guida turistica che li accompagnerà illustrando le attrazioni principali tra cui il Castello Sforzesco, il Teatro alla Scala e naturalmente il Duomo. L'indomani saranno a Crespi d'Adda (BG), celeberrimo villaggio operaio costruito alla fine del XIX secolo e patrimonio Unesco dal 1995, e nel pomeriggio a Bergamo per una tappa in Città Alta. Questa volta saranno però gli ospiti a fare loro da guida. «I nostri ragazzi si sono documentati in autonomia e spiegheranno ai loro compagni in lingua tedesca, sarà un'occasione speciale per mettere in pratica le loro competenze nel contesto dell'alternanza scuola-lavoro» ha detto soddisfatta Carmelina Maddaloni, docente di tedesco. L'omologa "teutonica" ha precisato che per i suoi allievi «l'italiano non è solo la lingua dell'arte e della cultura, ma anche un modo per usare l'idioma del posto quando vengono qui a fare le vacanze» inquadrando così la parola nella sua dimensione più autentica: quella viva e quotidiana, che non è da trascurarsi negli studi scolastici. Il programma seguirà quindi nel fine settimana col soggiorno degli studenti presso le famiglie ospitanti. Il rientro è previsto il 19 marzo.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco