Quella che si è aperta a Bernareggio è la settimana che inaugura il periodo in cui ribadire con convinzione l'ideale del contrasto ad ogni costo alle mafie. In attesa infatti del 21 marzo, XXIV Giornata nazionale della Memoria e dell'Impegno in ricordo delle vittime innocenti delle mafie, l'amministrazione comunale, in collaborazione con l'Istituto Comprensivo e l'Associazione Libera - da anni impegnata nella promozione di eventi che incentivino la legalità - propone una rassegna, intitolata "Semi di legalità", per ricordare l'importanza di mantenere sempre alta l'attenzione sul tema.
Il programma apre sabato 16 marzo alle 21 in auditorium Europa, con la proiezione del cineforum "In memoria di Lea Garofalo", vittima della mafia, che ha pagato con la vita la denuncia alle cosche e alla malavita. Il 3 aprile l'auditorium ospiterà invece Tiberio Bentivoglio, noto imprenditore di Reggio Calabria, da 27 anni nel mirino della Ndrangheta calabrese per l'opposizione alle pressioni della mafia. Un momento di ricordo e commozione sempre sentito, che prevede la toccante lettura dei nomi delle vittime innocenti delle mafie.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco