Giornata della Memoria al Parini Gianni Conti, ricercatore storico per passione, relaziona sul doloroso tema della Shoah.
Al Liceo Parini di Barzanó in occasione della Giornata della Memoria è stato tenuto dal dott. Gianni Conti un ciclo di due incontri sulla Shoah. L'incontro supportato da documentazione storica, immagini e filmati si è aperto con una domanda: “cosa ne sappiamo?”.

C'è chi dice di aver visto Auschwitz e per questo si sente autorizzato ad affermare di conoscere bene ciò che significa l’olocausto. Ma si può davvero dire di conoscere e capire a fondo il dramma della Shoah, la distruzione materiale e morale che la guerra nazista ha portato e lasciato dietro di sé? Probabilmente no.

Si può tuttavia cercare di comprendere a fondo la storia passata facendo ricerche accurate e approfondite, svelando le cause recondite che hanno portato a un odio tanto efferato da produrre una così efficiente macchina della morte. La storia poi, come sottolinea il dott. Conti, non andrebbe guardata dal solo nostro punto di vista altrimenti non si potranno mai comprendere le numerose concause, motivazioni, prospettive e non si potrà mai compartecipare ai drammi altrui.

Infine benché altri genocidi hanno e stiano macchiando la storia, è dovere morale di tutti studiare e informarsi su ciò che nel mondo accade vicino e lontano da noi, per far sì che anche oggi vengano smascherate pericolose ideologie.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco