• Sei il visitatore n° 518.499.985
Vai a:
Il primo network di informazione online della provincia di Lecco
link utili
bandi e concorsi
cartoline
Scritto Sabato 01 dicembre 2018 alle 19:10

Merate: Casa Amica continua a crescere investimento da mezzo milione per nuovi

Casa Amica 3.0 parte della sua mission, dare un futuro ai ragazzi diversamente abili tramite il lavoro, per ampliarsi e affermarsi ancora di più sul mercato. Lasciato alle spalle lo spettro del 2011 quando la struttura era stata sul punto di chiudere, ora è in grado solo di guardare avanti e investire. Dai 3 dipendenti iniziali si è passati a 18, dai 12 diversamente abili se ne stanno gestendo ora quasi ottanta e adesso per la cooperativa B si punta a raggiungere quota 130. I ragazzi del CSE sono 21 e fanno sostanzialmente attività ricreative in quanto utenti di cooperativa A. Quelli invece afferenti alla Coop B lavorano e sono riusciti a raggiungere un fatturato di un milione di euro.

Per incrementare tutto ciò sono necessari nuovi spazi e quindi un investimento importante, pari a circa 550mila euro, per una superficie aggiuntiva di 400 metri quadrati. Si accenderà un mutuo, si cercheranno sponsor, si darà vita a una serie di iniziative con raccolte fondi e momenti di sensibilizzazione per tenere alta l'attenzione sulla struttura, ci si rivolgerà alle fondazioni. Insomma ovunque ci sarà la possibilità di ottenere qualcosa, anche poco, non si lascerà nulla di intentato.

"Non ci stiamo più" ha sintetizzato il presidente Fulvio Beretta "l'impresa sociale che si è attivata ha permesso a Casa Amica di scollinare. Ora siamo in profitto e vogliamo andare avanti. Siamo stati definiti una cooperativa virtuosa. Noi vogliamo soltanto stare in piedi per gestire al meglio le persone che hanno una disabilità e hanno vita già segnata, dando loro un lavoro e un piccolo stipendio. Così la persona nella sua dignità è soddisfatta, con opportunità che fuori altrimenti non avrebbero".


Fondamentale è stato in questi anni il lavoro svolto dai volontari (una cinquantina), anima della struttura, che dedicando tempo e passione hanno affiancato gli utenti sia nella parte lavorativa (di assemblaggio pezzi, verniciatura schede, ecc) che in quella più ludica e aggregativa, con momenti di svago, uscite, coltivazione dell'orto e altro ancora.

L'intenzione è di inaugurare la struttura nell'autunno 2019, con un ulteriore tassello di questo che è un piccolo miracolo tutto meratese dove i limiti delle persone non sono più tali, semplicemente diventano risorse e potenzialità incanalate tutte per il verso giusto, tanto da portare reddito e garantire un piccolo ma dignitoso futuro.

Per visualizzare il bilancio sociale CLICCA QUI
S.V.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco