Sarà Appiano Gentile, cuore dell’alta pianura comasca, ai margini delle colline, ad accogliere domenica prossima, 18 novembre, la Giornata del Ringraziamento della Coldiretti interprovinciale: una giornata di festa e confronto che si propone di riunire gli imprenditori agricoli delle due province lariane. A concelebrare la Santa Messa presso la chiesa di Santo Stefano, il parroco don Giuseppe Conti.
IL PROGRAMMA - La Giornata interprovinciale del Ringraziamento (che ha il patrocinio dell’amministrazione comunale) inizierà alle ore 9.45 con il ritrovo dei mezzi agricoli in via C. Ferrario che, alle 10.15, sfileranno lungo le vie di Appiano Gentile, fino in piazza della Chiesa. Alle 11.30 la Santa Messa: come da tradizione, l’altare accoglierà l'offertorio dei doni della terra (provenienti da tutti i territori delle due province di Como e Lecco) e, a conclusione, la Preghiera del Coltivatore.
Seguiranno la benedizione dei mezzi agricoli sul sagrato della chiesa parrocchiale e il pranzo conviviale (ore 13) presso l’agriturismo La Cà Tenaia. La Giornata del Ringraziamento continua, ancor oggi, la tradizionale ricorrenza che dal 1951 è celebrata dalla Coldiretti in tutta Italia ed è promossa dalla Conferenza Episcopale Italiana (Cei) per rendere grazie per il raccolto dei campi e chiedere la benedizione sui nuovi lavori.
LA TRADIZIONE E IL TEMA ANNUALE – Come rimarca il presidente di Coldiretti Como Lecco Fortunato Trezzi, ''la Giornata del Ringraziamento chiude tradizionalmente il bilancio di un anno di lavoro nelle campagne con il 2018 ed è accompagnata dal tradizionale messaggio della Commissione episcopale per i problemi sociali e il lavoro, la giustizia e la pace: i vescovi, indicando la necessità di ''un’agricoltura contro la diseguaglianza'', denunciano ''il modello di industrializzazione imposto dal pensiero neoliberista e mercantilista, evidente nel sistema economico-finanziario globale attuale”.
Sotto accusa anche i ''processi di omologazione globale dei mercati agroalimentari che hanno mortificato quel contributo delle diversità culturali''.

© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco