
Diego Riva
Vent’anni trascorsi nell’organizzazione occupandosi più che altro dei metalmeccanici, un breve periodo come segretario organizzativo ed ora l'elezione ai vertici. Diego Riva prende il posto di Wolfango Pirelli alla guida della CGIL di Lecco. 72 i delegati sindacali chiamati ad esprimere il proprio voto nelle giornate di lunedì 29 e martedì 30 ottobre, nel corso del XVIII Congresso, per eleggere il nuovo direttivo che governerà la Camera del Lavoro per i prossimi quattro anni. Riva ha ottenuto il 93% delle preferenze. Un plebiscito. ''
Sono contento di come è andata'' ha commentato. ''
Dopo un periodo di oltre vent'anni all’interno dell’organizzazione, dove mi sono occupato per la maggior parte del tempo dei metalmeccanici ricoprendo per diverso tempo il ruolo di segretario generale della FIOM, ora ho il privilegio di dirigere una Camera del Lavoro che conta più di 43mila iscritti. Una soddisfazione chiaramente personale. Ora dovremo mettere in campo le strategie e gli obbiettivi che si stanno delineando in questi mesi nel congresso nazionale che si concluderà a Bari il prossimo gennaio. Abbiamo già in mente che cosa dobbiamo fare, categoria per categoria''. Un impegno che sarà chiarito volta per volta e che seguirà, ha spiegato lo stesso Riva, le linee guida lasciate in eredità da Pirelli. ''
Il clima positivo che ha costruito Wolfango in questi anni è un segnale importante'' ha sottolineato il neo-segretario generale. ''
Mi impegnerò a continuare sull’onda di quanto da lui costruito, dando continuità ad una militanza assoluta, che dovrò sicuramente riproporre. Proseguiremo, quindi, a rendere la Camera del Lavoro di Lecco sempre più indipendente ed autonoma''. Uno sforzo che non arriverà soltanto dalla sede di Lecco. ''
Merate è la nostra seconda base operativa in Provincia per dimensioni e per servizi che mettiamo a disposizione'' ha concluso Riva. ''
L’investimento economico affrontato per la nuova sede dovrà presto essere finalizzato anche ad obiettivi in ottica politica''. Merate, come Lecco, potrà dunque diventare non solo un centro di servizi, ma anche fulcro dell’attività politica del sindacato.
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco