Buongiorno a tutti,
Oggi vorrei soffermarmi con Voi su alcuni temi che "tengono banco" su media, social, Tg nazionali e internazionali.
Oggi non Vi propongo un resoconto della mia attività parlamentare, che pur impegnativa ed importante per il ruolo che ha, non è esaustiva per le tante differenti domande che mi vengono rivolte.
Mi mandano messaggi, email...mi chiedono cosa sta succedendo in Italia. Vorrei provare a rispondere...
L'Italia sta cercando, faticosamente, di ritrovare il senso di essere "Stato";con un giusto posto in Europa, nel mondo economico finanziario , in tutte le declinazioni del vivere quotidiano di ciascun cittadino e di ogni territorio.
Smarrire la strada di un cammino Istituzionale e Civico, che per anni ha elevato l'Italia a grande Eccellenza, ha il significato della perdita dell'essere riconosciuti.
L'evoluzione umana porta con se inevitabili ed innegabili cambiamenti. Il male e il bene li accompagnano. Se la ricerca per essere più evoluti, moderni ed autonomi, riveste di orgoglio umano ogni vittoria, l'eccessiva presunzione del poter essere proiettati verso l'invincibile, ha reso vani gli sforzi profusi.
Cavalcando, con troppa disinvoltura, la pericolosa e traditrice onda del progresso, ci siamo ritrovati in uno tsunami devastante.
Perché le onde si cavalcano con le tavole. Che non sono più di legno, ma di materiali tecnologici di altissimo livello. Ma l'acqua non la ferma nessuno. Neanche il miglior surfista.
Siamo caduti...inciampando nei nostri stessi lacci. Rialzarsi significa farlo senza barcollare una volta che si è di nuovo in piedi.
Significa prendere decisioni forti, a volte impopolari, ma inderogabili e necessarie.
Significa rivedere il "sistema" da tutti i suoi lati. Conservando ciò che è efficiente ed efficace e contestualmente modificare ed eliminare quello che oggi reca danno.
E se ognuno la pensa, giustamente, in modo differente, la sintesi di queste diversità deve diventare chiave di volta per trovare le democratiche soluzioni.
Ma dove non si può fare...serve il coraggio del "cambiamento"...anche drastico.
Stiamo combattendo una guerra etica, morale, economica...e molto altro.
Stiamo combattendo per essere liberi e in terra sicura.
Per i nostri vecchi già provati nella vita dalle paure di guerre vere, per i nostri figli impregnati di fragilità ed insicurezze.
Stiamo combattendo la battaglia per ritrovare un'onda da poter tutti cavalcare e che non sia effimera.
Che terminata la sua corsa verso l'alto... ci approdi salvi sulla nostra terra.
Antonella
Intervento del Senatore della Lega ALBERTO BAGNAI,
Presidente Commissione Bilancio-Senato,
in risposta alle osservazioni di Mario Draghi-Presidente BCE
Intervento del Senatore della Lega STEFANO CANDIANI,
Sottosegretario Ministero Dell’Interno, intervenuto
al Convegno Nazionale ANCI sulle problematiche degli Enti Locali
Intervento alla trasmissione "Otto e mezzo" del Sen. MASSIMILIANO ROMEO,
Capogruppo della Lega in Senato


FILO DIRETTO COL SENATORE ANTONELLA FAGGI
Se volete scrivermi, sottopormi questioni che posso poi direttamente trattare anche con altri Colleghi o anche semplicemente far sentire la vostra voce.. potete farlo a questo indirizzo di posta elettronica:
antonella.faggi@senato.it
DALLA CRONACA
© www.merateonline.it - Il primo network di informazione online della provincia di Lecco